Papa Leone XIV: “La carità vince la morte” – Celebrazione al Cimitero Monumentale del Verano

Nel pomeriggio di questa domenica, giorno della Commemorazione di tutti i fedeli defunti, Papa Leone XIV ha celebrato la Santa Messa tra le tombe del Cimitero Monumentale del Verano, luogo simbolo della memoria e della storia della città di Roma.


Il Pontefice ha voluto vivere questo momento di preghiera nel silenzio e nella semplicità, circondato da fedeli, sacerdoti e religiosi che hanno condiviso con lui il ricordo dei propri cari defunti. Dopo la celebrazione, Papa Leone XIV ha deposto dei fiori sulle tombe dei romani, gesto di vicinanza e affetto verso tutti coloro che hanno lasciato questa vita terrena.

Durante l’omelia, il Santo Padre ha pronunciato parole di profonda speranza:

“Se camminiamo nella carità, la nostra vita diventa una preghiera che si eleva e ci unisce ai defunti, ci avvicina a loro, nell’attesa di incontrarli nuovamente nella gioia dell’eternità. La carità vince la morte.”

Con questo messaggio, Papa Leone XIV ha ricordato che la comunione dei santi non è un legame astratto, ma un vincolo reale che unisce i vivi e i defunti nell’amore di Cristo. Ogni gesto di carità, ogni atto di perdono, ogni preghiera fatta con il cuore diventa un ponte che ci avvicina a coloro che ci hanno preceduto nel cammino verso la vita eterna.


Di rientro in Vaticano, dopo aver celebrato la Santa Messa in suffragio di tutti i fedeli defunti al Cimitero Monumentale del Verano di Roma, Papa Leone XIV è sceso nelle Grotte Vaticane per un momento di preghiera, in privato, sulle tombe dei suoi predecessori, i Pontefici defunti. Non è mancato un momento di raccoglimento e preghiera sulla tomba di San Pietro, segno della continuità e della comunione spirituale che lega ogni Successore di Pietro alla missione affidata da Cristo.

La celebrazione al Verano e la preghiera nelle Grotte Vaticane hanno voluto essere anche un invito alla speranza: in un mondo segnato da dolore, guerre e divisioni, il Papa ha rinnovato l’appello a riscoprire la carità come forza che trasforma e rinnova la vita, capace di vincere perfino la morte.

L’Associazione Giovanni Paolo II, unendosi spiritualmente a questo gesto del Santo Padre, rinnova la propria missione di promuovere la cultura della vita, della memoria e della speranza, nel segno di quella carità che, come ha ricordato il Papa, “vince la morte.”


A cura di: Associazione Giovanni Paolo II – Settore Comunicazione  




Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

Giovanni Paolo II, i fratelli e le sorelle