🇮🇹 11 Novembre – Giornata del Veterano
La gratitudine come dovere e come memoria condivisa
L’11 novembre ricorre la Giornata del Veterano, un’occasione preziosa per fermarci e rivolgere un pensiero riconoscente alle donne e agli uomini delle Forze Armate che hanno servito l’Italia nelle diverse operazioni sul territorio nazionale e nelle missioni internazionali.
Molti di loro portano ancora oggi i segni dell’impegno e della dedizione che hanno offerto al Paese: ferite nel corpo, nella mente e nel cuore, testimonianze profonde di un servizio vissuto con responsabilità e sacrificio. Accanto a chi non è più tornato, ricordiamo chi continua ogni giorno a convivere con le conseguenze del proprio servizio, rielaborandole con dignità e silenzio.
Questi uomini e queste donne, una volta rientrati alla vita civile, non smettono di servire:
continuano a essere un esempio di senso del dovere, spirito di comunità, lealtà e cura verso gli altri.
Valori che spesso si radicano nel quotidiano in forma discreta, lontana dai riflettori, ma che rappresentano una ricchezza preziosa per tutta la società.
Celebrando la Giornata del Veterano, vogliamo:
Ricordare, custodendone la memoria con rispetto e gratitudine.
Sostenere chi ha riportato ferite visibili e invisibili, impegnandoci a non lasciarlo mai solo.
Trasmettere alle nuove generazioni il significato profondo del servizio e della responsabilità verso la comunità.
Come Associazione Giovanni Paolo II, ci uniamo oggi alla voce di tutte le realtà civili, religiose e istituzionali che riconoscono nei Veterani non solo chi ha servito, ma chi continua ancora oggi a donare con l’esempio della propria vita.
A loro diciamo:
GRAZIE.
Per il coraggio, per l’impegno, per la fedeltà al dovere.
Per ciò che avete dato e per ciò che continuate a insegnare.
Che la memoria del vostro sacrificio rimanga viva, non come ricordo distante, ma come bene comune da custodire insieme.
A cura dell’Associazione Giovanni Paolo II

Commenti
Posta un commento