51° Anniversario del Pellegrinaggio del Cardinale Karol Wojtyła a San Giovanni Rotondo

03 novembre 1974 – 03 novembre 2025
Cinquantuno anni fa, il 3 novembre 1974, il cardinale Karol Wojtyła, allora arcivescovo di Cracovia, si recava in pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo, per sostare in preghiera sulla tomba di San Pio da Pietrelcina. Quel momento, vissuto con profonda fede e discrezione, segnò un legame spirituale che avrebbe accompagnato Wojtyła per tutta la vita, fino al suo pontificato come San Giovanni Paolo II.


In quell’occasione, il cardinale Wojtyła si raccolse in silenzio dinanzi alla tomba del Frate delle Stimmate, affidando al Signore e all’intercessione di Padre Pio le intenzioni della Chiesa e del popolo polacco, allora ancora oppresso dal regime comunista.

Pochi anni dopo, divenuto Papa, Giovanni Paolo II avrebbe ricordato con emozione quella visita, riconoscendo in Padre Pio un autentico testimone della misericordia divina e un modello di fede vissuta nella sofferenza.

“Sono venuto come pellegrino – disse allora – per pregare davanti alla tomba di questo umile frate, che tanto ha amato Cristo crocifisso e la Chiesa.”

-Card. Karol Wojtyła | 03 novembre 1974


Oggi, nel 51° anniversario di quel pellegrinaggio, l’Associazione Giovanni Paolo II desidera rinnovare la memoria di quell’incontro di santità, che unisce idealmente due grandi figure della spiritualità contemporanea: San Pio da Pietrelcina e San Giovanni Paolo II.

La loro amicizia spirituale continua a essere un faro per tutti i fedeli, un invito a vivere la preghiera, la carità e l’offerta di sé come vie privilegiate per incontrare Dio.

Che questo anniversario ci sproni a camminare sulle loro orme, con fede salda e cuore aperto al Vangelo.

📿 Preghiera di San Giovanni Paolo II a Padre Pio

“Beato te, Padre Pio,
che hai saputo portare la Croce di Cristo con amore,
insegnaci a non fuggire la sofferenza,
ma a viverla come dono d’amore per la salvezza del mondo.”



A cura di: Associazione Giovanni Paolo II – Settore Comunicazione  



Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

Giovanni Paolo II, i fratelli e le sorelle