XI Giornata Mondiale dei Poveri: il richiamo di San Giovanni Paolo II e la missione di tutta la Chiesa
“Alcuni pensano, erroneamente, che l'amore per i poveri sia un compito per pochi, ma in realtà è la missione di tutta la Chiesa.”
— San Giovanni Paolo II
In occasione della XI Giornata Mondiale dei Poveri, l’Associazione Giovanni Paolo II desidera ricordare l’insegnamento del Santo Padre polacco, che ha sempre posto al centro della vita cristiana l’attenzione verso chi è più fragile e bisognoso.
Questa giornata, istituita da Papa Francesco, rappresenta un momento di riflessione e di azione concreta per tutta la comunità cristiana: un invito a riconoscere nei poveri il volto di Cristo e a farne un punto di riferimento per le nostre scelte quotidiane.
La responsabilità sociale come stile di vita
San Giovanni Paolo II, nella sua enciclica Solicitudo rei socialis (“Affari sociali”, 1987), affermava che la cura dei poveri “concerni la vita di ogni cristiano che deve imitare la vita di Cristo, ma vale anche per la nostra responsabilità sociale e quindi per il nostro stile di vita, per le decisioni che devono essere prese di conseguenza in merito alla proprietà e all’uso dei beni”.
Queste parole sottolineano che l’amore per i poveri non è un compito opzionale o riservato a pochi, ma una responsabilità che coinvolge ciascun cristiano: nelle scelte personali, nel modo di vivere, nel rapporto con il prossimo e nell’uso delle risorse a disposizione.
Dalla riflessione all’azione
La Giornata Mondiale dei Poveri non è solo un momento simbolico, ma un’occasione per tradurre la fede in gesti concreti:
Accoglienza e ascolto delle persone più fragili
Promozione della giustizia sociale nelle comunità
Condivisione responsabile delle risorse e dei beni
Sostegno a iniziative che favoriscono dignità e inclusione
In questo modo, la Chiesa diventa casa aperta a tutti, un luogo dove la solidarietà si concretizza in azione e dove ogni cristiano può vivere concretamente la propria vocazione alla carità.
Un impegno costante dell’Associazione Giovanni Paolo II
L’Associazione Giovanni Paolo II, nel ricordare il pensiero del Santo Padre, rinnova il proprio impegno a sostenere la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale. La nostra missione è:
Educare alla consapevolezza sociale e al rispetto della dignità di ogni persona
Promuovere iniziative culturali, formative e caritative incentrate sui più poveri
Diffondere il messaggio di San Giovanni Paolo II e Papa Francesco affinché l’attenzione verso i poveri diventi stile di vita quotidiano
In questa XI Giornata Mondiale dei Poveri, ricordiamo che la Chiesa è chiamata a prendersi cura di tutti, e che ogni cristiano, con i propri gesti e scelte, può contribuire a costruire una società più giusta e solidale.
Seguendo l’esempio di San Giovanni Paolo II, l’amore verso i poveri non resta una teoria o un ideale: diventa una missione concreta, quotidiana e universale.
a cura dell'Associazione Giovanni Paolo II - Settore Media e Comunicazione

Commenti
Posta un commento