𝙄𝙡 𝟳 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙡’𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙘𝙡𝙖𝙫𝙚
Il prossimo mercoledì 7 maggio, la storica formula "Extra omnes" segnerà l'inizio del Conclave per eleggere il nuovo Papa della Chiesa universale. La formula latina, che significa "Fuori tutti", sarà pronunciata dal maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie per indicare l'inizio della chiusura a chiave della Cappella Sistina, dove i cardinali elettori si riuniranno per eleggere il nuovo Pontefice.
𝙇𝙖 𝙋𝙧𝙚𝙜𝙝𝙞𝙚𝙧𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙁𝙚𝙙𝙚
In questo momento di grande importanza per la Chiesa, i cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina per invocare lo Spirito Santo e chiedere la sua guida nella scelta del nuovo Papa. La Messa "pro eligendo Pontifice" sarà celebrata per chiedere la grazia dello Spirito Santo e la processione verso la Sistina sarà un momento di grande significato spirituale.
𝙇𝙖 𝙁𝙞𝙙𝙪𝙘𝙞𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙫𝙫𝙞𝙙𝙚𝙣𝙯𝙖
I cardinali elettori hanno fiducia nella Provvidenza divina e sono consapevoli della grande responsabilità che stanno per assumere. La loro scelta sarà guidata dalla preghiera e dalla riflessione, e saranno chiamati a scegliere il nuovo Papa che guiderà la Chiesa universale.
𝙇𝙖 𝙎𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙁𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤
Il Conclave è un momento di grande speranza per la Chiesa e per il mondo. I fedeli di tutto il mondo stanno pregando per la scelta del nuovo Papa e per la guida della Chiesa. La fumata bianca che annuncerà l'elezione del nuovo Papa sarà un momento di grande gioia e di celebrazione per la comunità cattolica.
𝙇𝙖 𝘽𝙚𝙣𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙐𝙧𝙗𝙞 𝙚𝙩 𝙊𝙧𝙗𝙞
Dopo l'elezione, il nuovo Papa impartirà la solenne benedizione Urbi et Orbi alla folla di fedeli richiamati in Piazza San Pietro. Sarà un momento di grande emozione e di spiritualità, e la benedizione del nuovo Papa sarà un segno di speranza e di guida per la Chiesa e per il mondo.
𝘿𝙚𝙩𝙩𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙨𝙪𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙘𝙡𝙖𝙫𝙚:
- 𝘿𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙤: 𝟳 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟱
- 𝙉𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙘𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙖𝙡𝙞 𝙚𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞: 𝟭𝟯𝟯, 𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙪𝙚 𝙘𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙖𝙡𝙞 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙡𝙖 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙙𝙞 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚
- 𝘿𝙪𝙧𝙖𝙩𝙖: 𝙄𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙘𝙡𝙖𝙫𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙨𝙫𝙤𝙡𝙜𝙚𝙧𝙨𝙞 𝙩𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝟱 𝙚 𝙞𝙡 𝟭𝟬 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤, 𝙢𝙖 𝙡𝙖 𝙙𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙛𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙞𝙥𝙚𝙣𝙙𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡'𝙚𝙨𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙫𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞
- 𝙍𝙚𝙜𝙤𝙡𝙚: 𝙄 𝙘𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙫𝙤𝙣𝙤 𝙧𝙞𝙪𝙣𝙞𝙧𝙨𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙖𝙥𝙥𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙞𝙨𝙩𝙞𝙣𝙖 𝙚 𝙫𝙤𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙪𝙣𝙜𝙚𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙧𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙙𝙪𝙚 𝙩𝙚𝙧𝙯𝙞
- 𝙊𝙗𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤: 𝙀𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙋𝙖𝙥𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙨𝙖 𝙪𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙡𝙚
𝙄𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙘𝙡𝙖𝙫𝙚 𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙪𝙣 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙨𝙖 𝙘𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙖, 𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙋𝙖𝙥𝙖 𝙖𝙫𝙧𝙖̀ 𝙪𝙣 𝙞𝙢𝙥𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙨𝙞𝙜𝙣𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙘𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙡𝙤𝙗𝙖𝙡𝙚.
Commenti
Posta un commento