"𝙇𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖 𝘽𝙞𝙖𝙣𝙘𝙖: 𝙎𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙁𝙚𝙙𝙚 𝙚 𝘿𝙚𝙫𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙥𝙖 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙘𝙤 𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖 𝙏𝙚𝙧𝙚𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙇𝙞𝙨𝙞𝙚𝙪𝙭"
Una rosa bianca, simbolo di devozione e legame spirituale, riposa sulla lapide di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Questo fiore, che ha accompagnato tutta la sua vita, rappresenta il profondo legame del Papa con Santa Teresa di Lisieux, la mistica carmelitana a cui si è sempre rivolto con fiducia, affidandole i suoi problemi. Non chiedeva alla santa di risolverli, ma di aiutarlo ad accettarli con serenità. Come segno della sua intercessione, riceveva spesso una rosa bianca, un dono che ha avuto un significato speciale per lui.
Nel corso del pontificato, Papa Francesco ha sempre portato con sé il ricordo di Teresa di Lisieux. Nella sua casa a Santa Marta, un tavolino di marmo accoglieva ogni giorno una rosa bianca fresca, posta vicino a icone e quadri. Questo fiore, simbolo di continuità e di devozione, riprende oggi il suo posto accanto alla lapide di Papa Francesco, segno di un legame che non si è mai spezzato, ma che ha continuato a guidarlo fino agli ultimi momenti della sua vita.
Nel libro El Jesuita, scritto dai giornalisti argentini Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti, Papa Francesco raccontava di come, durante i momenti di difficoltà, chiedesse a Santa Teresa di Lisieux di prendere in mano le sue preoccupazioni e aiutarlo ad accettarle. Come risposta, riceveva quasi sempre una rosa bianca, segno tangibile della sua intercessione.
Anche all’inizio del suo pontificato, nel settembre del 2013, durante la veglia di preghiera per la pace in Siria, Papa Francesco aveva ricevuto un segno simile: una rosa bianca, portata da un giardiniere dei Giardini Vaticani, venne donata al Papa, a sorpresa, mentre tornava a Santa Marta. Allo stesso modo, pochi giorni dopo il suo ultimo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, ricevette una rosa bianca proveniente dalla casa di Lisieux. La teneva sul comodino, vicino al letto, come segno che la santa lo accompagnava sempre.
Ora, una rosa bianca giace sulla lapide di Papa Francesco, un fiore che simboleggia la continua presenza e intercessione di Santa Teresa di Lisieux. Un segno di fede e di speranza, che unisce la vita di Papa Francesco con quella della mistica, in un eterno abbraccio di misericordia e di grazia divina.

Commenti
Posta un commento