๐ ๐ก๐ผ๐๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ก๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ฒ โ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฐ ๐
๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฐ | 19 Dicembre
"Non temere, Zaccaria, la tua preghiera รจ stata esaudita" (Lc 1,13)
Anche ๐๐๐๐๐๐ง๐๐, uomo di fede, ha avuto dubbi. Dio gli ha dato tempo e silenzio per riscoprire la fiducia. Hai mai trovato Dio nei momenti di silenzio?

Signore, aiutaci a fare silenzio dentro di noi, per ascoltare la tua voce. Amen.
๐a๐ฉa F๐ซa๐งc๐s๐o | A๐งg๐l๐ฎs | 2๐ ๐ i๐ฎg๐งo | 2๐1๐
Di fronte allโannuncio della nascita di un figlio (cfr Lc 1,13), Zaccaria era rimasto incredulo, perchรฉ le leggi naturali non lo consentivano: erano vecchi, erano anziani; di conseguenza il Signore lo rese muto per tutto il tempo della gestazione (cfr. v. 20). Eโ un segnale. Ma Dio non dipende dalle nostre logiche e dalle nostre limitate capacitร umane. Bisogna imparare a fidarsi e a tacere di fronte al mistero di Dio e a contemplare in umiltร e silenzio la sua opera, che si rivela nella storia e che tante volte supera la nostra immaginazione. E ora che lโevento si compie, ora che Elisabetta e Zaccaria sperimentano che ยซnulla รจ impossibile a Dioยป (Lc 1,37), grande รจ la loro gioia. (โฆ) E guardando questo domandiamoci: come รจ la mia fede? Eโ una fede gioiosa? (โฆ) Eโ aperta alle sorprese di Dio? Perchรฉ Dio รจ il Dio delle sorprese.
Commenti
Posta un commento