๐ ๐ก๐ผ๐๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ก๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ฒ | 2024 | ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ 3 ๐
๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฎ | 18 Dicembre
๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ต๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฎ:
"Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore" (Mt 1,24)
๐บ๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐โ๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐
๐๐๐. ๐ช๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐โ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐๐ฬ?

San Giuseppe, insegnaci a vivere con amore e fedeltร il nostro cammino quotidiano. Amen.
๐A๐A F๐A๐C๐S๐O | A๐G๐L๐S | 1๐ ๐I๐E๐B๐E | 2๐1๐

La liturgia di oggi (โฆ) รจ caratterizzata dal tema della vicinanza, la vicinanza di Dio allโumanitร . Il brano del Vangelo (cfr Mt 1,18-24) ci mostra due persone, le due persone che piรน di ogni altra sono state coinvolte in questo mistero dโamore: la Vergine Maria e il suo sposo Giuseppe. (โฆ) Dio si รจ avvicinato allโessere umano prendendo la carne da una donna. (โฆ) Anche a noi, in modo diverso, Dio si avvicina con la sua grazia per entrare nella nostra vita e per offrirci in dono il suo Figlio. E noi che cosa facciamo? Lo accogliamo, lo lasciamo avvicinarsi oppure lo rifiutiamo, lo cacciamo via? Come Maria, offrendo liberamente sรฉ stessa al Signore della storia, gli ha permesso di cambiare il destino dellโumanitร , cosรฌ anche noi, accogliendo Gesรน e cercando di seguirlo ogni giorno, possiamo cooperare al suo disegno di salvezza su noi stessi e sul mondo. Maria ci appare dunque come modello a cui guardare e sostegno su cui contare nella nostra ricerca di Dio, nella nostra vicinanza a Dio, in questo lasciare che Dio si avvicini a noi e nel nostro impegno per costruire la civiltร dellโamore.
Commenti
Posta un commento