Passa ai contenuti principali

5° Open di Tennis Tavolo - “Citta di Polignano a Mare” III Trofeo “San Giovanni Paolo II”- IV Trofeo Gianpaolo GALLUZZI

 Continua la tradizione! 

Polignano non rinuncia allo sport, anche meno noti ma con una nutrita schiera di appassionati come il ping pong. E così nella cittadina Pugliese, domani 12 Agosto, si disputerà il 5°Open di Tennis Tavolo “Città di Polignano a Mare” - 3° trofeo “San Giovanni Paolo II”- 4° Trofeo Gianpaolo GALLUZZI –per Atelti Fitet 2^-3^-4^-5^-6^ categoria e non tesserati(amatori),Atleti Paralimpici, Tesserati Enti di Promozione Sportiva promosso ed organizzato dal settore sport dell’Associazione “Giovanni Paolo II” di Polignano a Mare grazie alla supervisione tecnica del Prof. Flavio Oliva pongista pugliese della ASD TT M. LEMBO MONOPOLI. Il torneo intende “contribuire alla rinascita, anche sportiva, della città, dopo i duri mesi di clausura provocati dal Covid19.

L'immagine può contenere: ‎una o più persone, ‎il seguente testo "‎AITILIATA ש riconosciuto.da Termine Iscrizioni 11 Agosto 2020 infotel 3391674226 3395805082 TENNIS TAVOLO 5^ OPEN "CITTA' D1 POLIGNANO A MARE" 3° TROFEO "SAN GIOVANNI PAOLO -4° TROFEO GIANPAOLO GALLUZZI" Gara Open di Tennis Tavolo per fitet 2^,34, 31, ,6^ 4^,5^,6^ categ. Atleti aralimpici, Enti Promozione Sportiva, Non Tesserati(Amatori) Mercoledi 12 Agosto 2020 Start ore 15.00 PALA "Gino D'APRILE" Polignano Mare(BA)‎"‎‎


Il torneo si svolgerà presso il Pala “Gino D’APRILE” gentilmente concesso dalla società US Polignano, domani Mercoledì 12 Agosto 2020 dalle ore 15.00 si proseguirà con le fasi eliminatorie e si concluderanno con le fasi finali, ovviamente nell'assoluto rispetto delle precauzioni e delle indicazioni per manifestazioni sportive dovute all'emergenza Sars-Cov-2.

Si ringrazia la Famiglia Galluzzi per la disponibilità e collaborazione, il Presidente del Consiglio Comunale Dr.Franco DE DONATO per l’immancabile sostegno alla nostra Associazione, tutti gli sponsor che non stanno facendo mancare il buon contributo per la riuscita della manifestazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….