ll 28 agosto del 1963 dopo la marcia su Washington, Martin Luther King pronunciava il discorso “I have a dream” simbolo della lotta degli afroamericani
Un discorso simbolo della lotta contro il razzismo negli Stati Uniti attuale più che mai. Così Martin Luther King Jr. il 28 agosto 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington si espresse al termine di una marcia di protesta per i diritti civili.Oggi, come 57 anni fa, vogliamo ricordare tutti coloro che ogni giorno combattono per i propri diritti. #Ihaveadream

Tra i momenti piu' appassionanti del suo impegno civile il celebre discorso 'I have a dream' pronunciato il #28agosto1963, parlando davanti al memoriale di Abramo Lincoln a centinaia di migliaia di persone che marciavano su Washington ''per il lavoro e la liberta'''. In quell' occasione il 34enne pastore battista e premio Nobel per la pace 1964, Martin Luther King, leader del movimento per i diritti civili, pronuncio' dai gradini del Memorial il suo discorso piu' famoso: ''I have a dream'', in cui chiedeva la fine della discriminazione razziale e pari diritti per gli afroamericani. Fu uno dei momenti fondamentali della lotta per i diritti civili: 17 minuti, considerati dagli storici il piu' importante discorso politico americano del XX secolo.
I HAVE A DREAM' - Eccone un estratto: ''Io ho un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia, i figli di coloro che furono schiavi e i figli di coloro che possedettero schiavi sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza. Io ho un sogno, che un giorno persino il Mississippi, uno Stato colmo dell' arroganza dell'ingiustizia, colmo dell' arroganza dell' oppressione, si trasformi in un'oasi di liberta' e di giustizia''. ''Io ho un sogno,che i miei quattro bambini possano un giorno vivere in una nazione in cui non saranno giudicati dal colore della pelle. Io ho un sogno, che un giorno in Alabama, con i suoi malvagi razzisti, con il suo governatore dalle cui labbra giungono divieti e rifiuti, che un giorno, proprio in Alabama, i bambini neri e le bambine nere sapranno unire le mani con i bambini bianchi e le bambine bianche, come fratelli e sorelle. Ho un sogno, oggi (escl). Io ho un sogno, che un giorno ogni valle sara' esaltata, ogni collina e ogni montagna saranno umiliate, i luoghi scabri saranno spianati e i luoghi tortuosi raddrizzati. E la gloria del Signore si mostrera' e tutti gli esseri viventi, insieme, la vedranno.E' questa la nostra speranza''.
Commenti
Posta un commento