Tema della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Migranti, missionari di speranza” è il tema scelto da Papa Francesco per la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR).
Pubblicato sul Bollettino della Santa Sede, il tema considera il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati alla luce del Giubileo in corso. Essi testimoniano la speranza nel futuro nonostante le difficoltà. È la speranza di raggiungere la felicità anche oltre i confini, che li porta ad affidarsi totalmente a Dio.
Migranti e rifugiati diventano “missionari di speranza” nelle comunità in cui vengono accolti, contribuendo spesso a rivitalizzare la fede delle comunità locali e promuovendo dialoghi interreligiosi basati su valori comuni. Inoltre, ricordano alla Chiesa il fine ultimo del pellegrinaggio terreno che porta al raggiungimento della Patria futura.
Quest’anno, in occasione del Giubileo del Migrante, la GMMR non ricorrerà come di consueto l’ultima domenica di settembre ma verrà celebrata il 4 e 5 ottobre come da programma giubilare.
Ho scelto come tema per la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Migranti, missionari di speranza”. Molti migranti e rifugiati sono testimoni della speranza attraverso il loro affidarsi a Dio. La #GMMR2025 sarà a ottobre con il #Giubileo. @vaticanIHD_IT— Papa Francesco (@Pontifex_it) March 3, 2025
Commenti
Posta un commento