Passa ai contenuti principali

In Memoria Di San Giovanni Paolo II (2005-2019)

IL RICORDO A QUATTORDICI ANNI DAL TRANSITO DI KAROL WOJTYLA(2005-2019), uno dei più autentici testimoni della fede del nostro tempo, con la sua vita e con il suo servizio generoso alla Chiesa.

Quattordici anni fà, il 02 aprile 2005, alla vigilia della Domenica della Divina Misericordia a lui tanto cara, Giovanni Paolo II tornava alla casa del Padre.

Papa Francesco lo ha ricordato con parole di affetto e riconoscenza.
”Lo ricordiamo come grande Testimone di Cristo sofferente, morto e risorto, e gli chiediamo di intercedere per noi, per le famiglie, per la Chiesa, affinché la luce della risurrezione risplenda su tutte le ombre della nostra vita e ci riempia di gioia e di pace”. Inoltre ha detto: “Il suo esempio e la sua testimonianza sono sempre vivi tra noi. Cari giovani, imparate ad affrontare la vita con il suo ardore e il suo entusiasmo; cari ammalati, portate con gioia la croce della sofferenza come egli ci ha insegnato; e voi, cari sposi novelli, mettete sempre Dio al centro, perché la vostra storia coniugale abbia più amore e più felicità”. Ed è proprio verso i giovani e le famiglie, laddove l’amore è chiamato a concretezza e progetto di vita che Egli spese le sue parole più belle e preziose, si diede senza riserve, per questo è stato proclamato partono delle famiglie, come avrebbe voluto essere ricordato, “il papa della famiglia”.

L'appuntamento è per Sabato 30 marzo 2019 alle ore 18.30, presso la Parrocchia dei Santi Medici di Polignano a Mare dove sarà celebrata la Santa Messa in Memoria, presieduta da Don Giancarlo CARBONARA, Don Antonio ESPOSITO e dal Diacono Don Mikael VIRGINIO, la funzione sarà animata ed accompagnata dalle splendide voci e note del coro parrocchiale diretto dal M° Giuseppe PACELLO.

Proprio in questa data così significativa sarà esposta alla venerazione dei fedeli la reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paolo II donata da Sua Eminenza Stanislaus Card. Dziwisz(segretario di San Giovanni Paolo II) Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia dei Santi Medici di Polignano a Mare in occasione del decennale dell’Associazione. 

San Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. 
Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II, un occasione di grazia per tutti noi nonché la possibilità di rivivere la grandissima sensazione di essere abbracciati dalla storia di questo grande Uomo, straordinario Papa e amatissimo Santo. 

La cerimonia sarà un momento per ricordare una figura così considerevole e beneamata come

San Giovanni Paolo II, Papa dei giovani e della famiglia. 

Tutti sono invitati a partecipare, e specialmente:

- i giovani (di ieri e di oggi), a cui Giovanni Paolo II ha saputo parlare con affetto e attenzione particolari;

- le famiglie, vero cuore di tutta la sua azione pastorale, nucleo vitale della società e della stessa comunità ecclesiale;

- i movimenti e le associazioni, i cui carismi Giovanni Paolo II ha sempre valorizzato come ricchezza della Chiesa.

LA COMUNITA' E' INVITATA


PROGRAMMA

ore 18.00
Santo ROSARIO Meditato

ore 18.30
SANTA MESSA

Ore 20.00
SULLA VIA DELLA CROCE

Via Crucis della Famiglia con musiche e meditazioni, presieduta dai parroci, le meditazioni saranno lette dalle famiglie ed accompagnati dalle Musiche del M° Raffaele RESSA.

La Santa Messa sarà trasmessa in diretta su Radio Amicizia FM 104.3

Un grazie particolare ai parroci, alla comunità parrocchiale della Parrocchia dei Santi Cosimo e Damiano di Polignano a Mare per l’accoglienza, vicinanza e collaborazione!

Associazione Giovanni Paolo II - Info 3391674226 - 3384859161

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….