Passa ai contenuti principali

PERCORSI ARTISTICI IN MOSTRA PER LA GIOVANNI PAOLO II

Il nome della collettiva prende spunto dalla mostra realizzata nella Sala Nervi in occasione del Giubileo, nella stessa sono state riproposte le Balene di Pino PASCALI realizzate dai bambini dell’Associazione nel progetto internazionale Italia-Messico 2013. 


Un’altra interessante proposta è stata organizzata e promossa dal Settore Cultura dell’Associazione “Giovanni Paolo II” presso il Porticato Raffele CHIANTERA ,  precisamente da Domenica 08 a Sabato 14 Settembre p.v.

L’iniziativa culturale consiste in una mostra dal titolo “Percorsi d’arte” nome che prende spunto dalla lontana mostra realizzata in Sala Nervi in occasione del Giubileo del 2000.

Per la nostra Associazione è stato un un onore presentare è dare spazio ha tre artisti che durante l’anno lavoro per noi  a titolo gratuito;  Raffaele LAVOLPE, Annalisa Schirinzi e Giovanni Cimmarrusti,  artisti locali, accomunati da un linguaggio cromatico che va oltre le righe….l’esplosione di colore e materia che arriva al fruitore  attraverso tele “cromaticamente parlanti”. Artisti con formazioni diverse…come il titolo stesso della mostra afferma  PERCORSI, ma un’unica passione che li unisce: il volersi esprimere liberamente attraverso forme , colori e materia. 

Infine durante la mostra sono state riproste al pubblico la visione delle balene realizzate dai bambini dell’Associazione in sinergia con i bambini messicani di El Zottano diretta da Yanira DELGADO in occasione del 4° Progetto Italia-Messico 2013 dal titolo: “Pino Pascali visto dai Bambini”.

Raffaele LAVOLPE in Arte Rafox ha esposto opere in tre stili e tematiche diverse, dal percorso etnomedievale in chiave di lettura moderna e naif, con elaborati anche in tecnica mista, mischiando sabbie ed altri elementi artistici.
Un altro percorso di Rafox è quello del Pop-Arte pugliese, tra fantasia e realtà, l’artista propone i personaggi dei fumetti, come il mitico Corto Maltese, in luoghi del territorio pugliese, per concludere con “Plato’Arte”, novità che unisce l’Arte del ricicllaggio, Rafox realizza all’interno di piccole cassette di frutta dipinti pop, frutto di rielaborazione di fotografie, ispirati alle radici sociali ed elementi della Puglia.   
Annalisa SCHIRINZI, oltre a proporre le sue opere, per la maggior parte caretterizzate dallo spirale della vita, propone anche una trilogia sulla donna. Le opere di Annalisa sembrano frizzanti, sprigionano forza ed energia. Oltre ai quadri, Annalisa  ha presentato la sua linea di “accessori mai Uguali” pezzi unici realizzati con materiale di scarto, elaborati originalmente.
Giovanni CIMMARRUSTI, sottufficiale dell’Aeronautica Militare, coltiva da sempre l’ hobby della pittura. Residente ad Adelfia, ha esposto per la seconda volta a Polignano, le sue opere olio su tela, spaziano tra scorci paesaggistici del nostro territorio, molto apprezzato dall’artista, e qualche figura surreale, la mostra è stata aperta fino a Sabato 14 Settembre. 

i tre artisti Rafox, Schirinzi, Cimmarrusti
 le Balene di PASCALI dei nostri bambini

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….