Passa ai contenuti principali

Grande affluenza! Torneo di Burraco di Beneficienza




Nel pomeriggio di Domenica 17 febbraio 2019 si è svolto all’interno del centro parrocchiale “Don Pietro FERRARA” della Parrocchia Dei Santi Medici di Polignano a Mare il tradizionale Torneo di Burraco di Beneficienza organizzato dalla nostra Associazione grazie alla magistrale regia delle nostre organizzatrici Vittoria, Madia, Liliana, Angela, Flora, Mary, Daniela, Maria i partecipanti hanno giocato, in un clima sereno e allegro sino alle ore 21.30.
 Ha sorpreso sin da subito la notevole affluenza di giocatori amatoriali, provenienti anche dai paesi limitrofi. Al termine delle tre manche, numerosi premi sono stati assegnati ai partecipanti offerti da alcune aziende Polignanesi accompagnati da una ricca e variegata lotteria a scopo benefico ha rallegrato ulteriormente la giornata ma anche piacevole dal punto di vista della convivialità. Parte del ricavato è stato devoluto alla Fondazione ONLUS Saverio De Bellis di Castellana Grotte storica istituzione benefica, che vive e può occuparsi sempre meglio della cura e della tutela dei minori meno fortunati.  
Nel corso degli anni questo evento ha rivestito un’importanza sempre maggiore, si apprezza il consenso non solo della cittadinanza ma anche di tutte le aziende del territorio, che con le loro sponsorizzazioni permettono di raccogliere fondi. L’Associazione si ritiene soddisfatta perché, anno dopo anno, raccoglie i frutti del suo impegno e contribuisce a migliorare i propri scopi sociali.



Così come ringraziamo quanti hanno offerto i doni per preparare i numerosi premi e in particolare i titolari di: Ristorante DA TUCCINO, VIVAI SANTA RITA, PERLA NERA GIOIELLI, RISTORANTE TRATTORIA DELLA NONNA, RISTORANTE PIZZERIA IL CUCCUNDEO, LATTE E MIELE DOLCIARIA E BOMBONIERE, OSTERIA PIGA, MAGIC FLOWER, PASTICCERIA MINERVA, LA PANETTERIA, PANIFICIO PALUMBO, MARIO CAMPANELLA IL SUPER MAGO DEL GELO, RELAX CENTRO BENESSERE, BACKSTAGE PARRUCCHIERE, TRA LE RIGHE CARTOLIBRERIA, ROSA DANCE SCHOOL, LOVELY INTIMO, GOLA SNACK, BAR COMMERCIO, BAR MILLENIUM, SOCIETA' ORTOFRUTTICOLA POLIGNANESE, PASTA E IMPASTA, LA BAITA PANINOTECA, BAR CAFFE' DAL PORTICO, TABACCHERIA BOVINO, CARTOLIBRERIA A SCUOLA GIOCANDO.

per la logistica: Mario PELLEGRINI(RISTORANTE PIZZERIA IL CUCCUNDEO), POLIMNIA SERVICE, Andrea BENEDETTI.

per la collaborazione: Pietro PEDOTE. 


Grazie di tutto! E più di tutto grazie di esserci.


un grazie immenso a Don Giancarlo Carbonara

Le foto delle prime 3 coppie classificate 

3^ CLASSIFICATI - Buono Ristorante "IL CUCCUNDEO"


2^ CLASSIFICATI - Buono "TRATTORIA DELLA NONNA"

1^ CLASSIFICATI Buono RISTORANTE "DA TUCCINO"





PER LE FOTO DELLA SERATA CLICCA QUI





Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….