Passa ai contenuti principali

Si Cammina per Amore e per San Giovanni Paolo II, l’affluenza, superiore alle aspettative






















L’Associazione “Giovanni Paolo II” desidera ringraziare tutti i partecipanti che oggi domenica 08 Maggio hanno aderito alla camminata in onore di San Giovanni Paolo II.

L’affluenza, superiore alle aspettative, il clima amichevole instaurato tra i vari gruppi, la presenza di persone di tutte le età ha reso veramente unico e speciale l’evento. Un ringraziamento particolare a tutti coloro hanno aderito con il loro impegno hanno permesso il successo della manifestazione. 
I fondi raccolti verranno utilizzati per mantenere e migliorare le attività che la nostra associazione. 
Il nostro personale ringraziamento va ai partecipanti ed ai Soci che si sono impegnati nella promozione sul sito internet e pagine facebook, nella cura della segnaletica e nella gestione e realizzazione degli apprezzatissimi punti di ristoro.

Insieme abbiamo percorso a piedi un ambiente naturale, a contatto della natura, divenendone parte e rispettandola, attraversato la costa sud, la quale fascia costiera del territorio di Polignano a Mare ha caratteristiche peculiari di rilevante valore paesaggistico, ambientale, naturalistico e storico - culturale, tali fa giustificare la sua inclusione tra le aree protette regionali individuate dalla legge regionale 19/'97.
Lo scopo del progetto è stato quello di non creare una manifestazione sportiva, bensì ha promosso la disciplina della camminata, sostenendo la pratica di uno sport sano all’aria aperta come mezzo per rafforzare il fisico e rilassare la mente, abbiamo promosso il turismo nei territori poco conosciuti della nostra splendida costa, un grazie di cuore alle persone private, sponsor e al supporto della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, comune di Polignano a Mare e Csen.

ALLA PROSSIMA, NUOVAMENTE GRAZIE DI CUORE

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

Vai Papa VAI!!! video dedicato a Giovanni Paolo II

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….