Passa ai contenuti principali

'Si Corre per Amore... e per San Giovanni Paolo II - 4^ edizione - Gara Podistica non competitiva di Trail Runnig

L'unica al mondo dedicata al Santo Padre...
Correre a contatto con la natura, in gruppo o in solitaria, regala emozioni uniche le stesse che amava San Giovanni Paolo II.Da semplice gara podistica si è trasformata in un evento a tutti gli effetti in ... più spettacolare ed emozionante il tracciato immerso nella natura incontaminata, paesaggio mozzafiato, e panorami indimenticabili.


Il 14 settembre prossimo torna l’attesissima manifestazione “Si corre per amore …. e per San Giovanni Paolo II – 2° Trofeo Pietro Mennea”. La gara, promossa dal Settore Sport dell’A.S.D. Associazione “Giovanni Paolo II” di Polignano a Mare(BA) con il Patrocinio della Provincia di Bari, Comune di Polignano a Mare, e con la collaborazione delle Associazioni Palestra Living, Team Ninì e i suoi Aquiloni, No Brake Mtb Polignano, Nardelli Sport Total Bike Monopoli, Servizio d’ordine Parrocchia S.M. Assunta. La  IV edizione della Gara Podistica non competitiva di Trail Running, per uomini, donne, Associazioni e Enti di Promozione divisa in categ. Amatori e Liberi, la gara podistica di “trail running” specialità del podismo che consiste nel correre a contatto della natura, con la presenza di terreno sconnesso, con presenza di alberi, ostacoli immersi nella natura, come pietre, rocce, gaia, terra, sabbia e altro ancora divenendone parte e rispettandola, attraverserà la costa sud, la quale fascia costiera del territorio di Polignano a Mare dal Piazzale Marco Polo proseguendo per Cala Portalga a Torre Incina e ritorno su un totale di KM 9.31 circa, ha caratteristiche peculiari di rilevante valore paesaggistico, ambientale, naturalistico e storico - culturale, tali fa giustificare la sua inclusione tra le aree protette regionali individuate dalla legge regionale 19/'97.
spettacolare ed emozionante il tracciato immerso nella natura incontaminata, paesaggio mozzafiato, e panorami indimenticabili della nostra Città.

LA NOSTRA GARA ADERISCE AL PROGETTO "IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI" è una campagna promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti i veri trailers, atleti e organizzatori, per tutelare l'ambiente e la natura. Troppo spesso durante le gare si vedono sul tracciato rifiuti lasciati dai partecipanti. Una maggiore sensibilizzazione servirà a far capire a tutti che le corse trail non possono prescindere da questa semplice regola: non si gettano rifiuti per terra! L'omino bianco su sfondo verde è ormai diventato famoso nell'ambito delle gare trail. Semplice ed intuitivo, Lo scopo della campagna è di sensibilizzare i podisti al rispetto della natura e dell'ambiente. Sono previste sansioni e squalifiche per i trasgressori!!!

là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo... ti aspettiamo il 14 settembre, l'unica trail sul mare in puglia.



In Settimana tutte le info, regolamento e iscrizioni.

SEGUICI SU FACEBOOK CLICCANDO QUI
 
nel Piazzale Marco POLO suggestivo lancio di aquiloni di ogni forma e colore a curà dell’Associazione “Ninì e i suoi Aquiloni” di Castellana Grotte(BA), e giochi per bambini.








 le foto della terza edizione del 21 settembre 2013

per percorso è tracciato 2014 clicca QUI.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….