Passa ai contenuti principali

Polignano a Mare accoglie l’iniziativa: “L’orchidea Unicef per i bambini”.

la nostra Associazione "Giovanni Paolo II" - Polignano a Mare - punto di riferimento non solo di una comunità, ma di un intero territorio.Il tutto si coniuga nel credere che lavorare insieme è possibile, perché l’educazione è gioco di squadra, che si declina con rete, coordinamento, relazione, comunicazione, dialogo tra generazioni.


L’annuale campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’Unicef (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia)  ha fatto  tappa a Polignano a Mare. “Un’orchidea per i bambini in pericolo” testimonial l’attore Lino Banfi, ha trovato pieno sostegno dei volontari dell’Associazione Giovanni Paolo II . Il forte senso di responsabilità e soprattutto la solidarietà che nei volontari dell’associazione è una questione di “vita” ha indotto ad allestire un gazebo sabato 06 maggio scorso presso il sagrato della Parrocchia dei Santi Medici e domenica 07 maggio nella centralissima Piazza A. MORO.  L’iniziativa “L’orchidea Unicef per i bambini” giunta all’ottava edizione ha come scopo quello di proteggere milioni di bambini in pericolo nel mondo (Eritrea, Nigeria, Siria, Sudan Iraq ed altri) perseguitati, minacciati, malnutriti, bambini in fuga da guerre, sfruttati e derubati dall’infanzia. 250 milioni di bambini vivono in zone e regioni coinvolte da conflitti armati; e nel mondo, 250 mila bambini e bambine sono costretti a imbracciare un’arma. Mentre 150 milioni di bambini fra i 5 e 14 anni sono coinvolti in forme di lavoro minorile dannose per la loro salute (stime su dati provenienti da 102 Paesi).
L’Unicef in Italia nasce ufficialmente nel 1974, ma le sue origini risalgono nell’immediato dopoguerra e lavora costantemente per garantire la sopravvivenza e lo sviluppo a tutti i bambini del mondo in particolare a quelli più vulnerabili che vivono in condizioni di miseria, sotto assedio, difronte a tale iniziativa non potevamo stare in disparte e pertanto abbiamo deciso di prestare il nostro aiuto a questa raccolta fondi, e auspichiamo una massiccia partecipazione ed un invito a tutti per diventare volontari ed operatori di solidarietà >>. 2.200 le Piazze italiane interessate all’evento. Le piantine, contenute all’interno di una confezione di plastica con dei pratici manici per favorirne il trasporto, sono state acquistate a fronte di una offerta di 15 euro.  I fondi raccolti saranno interamente destinati per salvare la vita di migliaia di bambini sfortunati, soli che ogni giorno arrivano nel nostro paese, in fuga da guerre, povertà e violenze, e proseguire così il lavoro intrapreso per sconfiggere questa grave piaga nel mondo. A riguardo, l’Unicef che cura, nutre e protegge milioni di bambini in 190 paesi nel mondo, oltre all’odierna iniziativa e donazioni volontarie, nell’imminente presentazione della dichiarazione dei redditi, invita e sensibilizza a donare il 5xmille (cod. fisc. 01561920586).Un invito sostiene l’Unicef, che al cittadino comune non costa nulla, ma per milioni di bambini può significare tanto, a volte tutto. Basti pensare che ogni giorno 16 mila bambini muoiono prima di compiere 5 anni per malattie come tetano o morbillo, di malnutrizione, nei conflitti come quello siriano o per catastrofi naturali.
 Permetteteci di rivolgere, a nome dell’Associazione un sincero e vivo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla iniziativa di solidarietà il cui ricavato di 545.00 euro(cinquecentoquarantacinque/00), è stato realizzato solo grazie alla disponibilità, all’entusiasmo, all’impegno della nostra comunità vicina al tema della solidarietà verso il prossimo,  verso questa  grande iniziativa come “L’Orchidea UNICEF”,  dando un contributo importantissimo alla sensibilizzazione e alla raccolta dei fondi necessari per garantire la sopravvivenza dei bambini e assicurargli una vita dignitosa e nel rispetto dei loro diritti.
Un grazie di cuore anche a tutti i nostri stupendi volontari, non troviamo le parole giuste per ringraziarli! Vogliamo esprimere anche un sentimento di riconoscenza e di gratitudine anche a quelli che non sono riusciti ad esserci ma che comunque ci hanno sostenuto in vari modi.
Tutti voi avete acceso la speranza in tanti bambini bisognosi, tenendoli per mano nel percorso della ricerca di una vita migliore.

Quindi GRAZIE per la vostra generosità.
anche stavolta il cuore ha vinto.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….