Passa ai contenuti principali

Incontro tematico: Il matrimonio quale futuro per la famiglia?

Nuovo incontro di formazione realizzato dalla nostra Associazione Giovedì 30 ottobre 2014 su un tema di strettissima attualità


Una delle Istituzioni maggiormente in difficolta nell’epoca attuale è la famiglia, da sempre considerata cellula primaria di ogni società. Tale istituto è andato modificandosi nei vari periodi storico-culturali, detrminando vari tipologie di situazioni familiari secondo i diversi modi di espressione dei ruoli e delle funzioni da parte dei membri presenti all’interno della famiglia. Dal declino progressivo della struttura familiare di tipo patriarcale, soppianta da quella nucleare, a situazioni sempre meno istituzionalizzate come le unioni di fatto e il sorgere in parellelo sia dei nuclei monogenitoriali sia di famiglie ricostituite.

La coppia coniugale, nell’immediato dopoguerra sosteneva un sistema valoriale fondato sulla fiducia incondizionata nel matrimonio, sulla stabilità coniugale, sull’incremento del numero dei figli.

Le numerose sollecitazioni provenienti dal contesto esterno hanno messo in crisi i ruoli tradizionali; norme e valori forti che reggevano la struttura familiare sono stati messi in discussione e sostitutiti.  Nuovi bisogni ed esigenze sono determinati dal benessere legato al forte sviluppo economico, culturale e sociale.

L’Attuale realizzazione dei valori di eguaglianza e autodeterminazione nel campo delle relazioni familiari è frutto e conseguenza di una complessa evoluzione, nella quale hanno giocato un ruolo fondamentale fattori politici, economici e culturali prima ancora giuridici.

Il passaggio da una società prevalentemente agricola ad una industrializzata, da un regime politico totalitario ad uno democratico, e la conseguente evoluzione della morale e dei costumi hanno detrminato un profondo cambiamento della struttura familiare, comportando non solo la rottura della tradizionale identificazione della comunità familiare con l’entità produttiva, ma anche l’accrescimento dell’autonomia e dell’indipendenza del singolo all’interno del gruppo familiare.

Il profondo cambiamento intervenuto nel modello familiare, sintetizzato da alcuni nella formula “la famiglia per l’individuo” e non, come avveniva in passato, “l’individuo per la famiglia” si è attuato lentamente, in tempi diversi e in molteplici direzioni.    



L’incontro organizzato e promosso dal Settore Formazione della nostra Associazione e patrocinato dal Comune di Polignano a Mare si svolgerà Giovedì 30 Ottobre 2014 alle ore 19.00 presso la sala conferenza della Polizia Locale in via Martiri di Dogali a Polignano a Mare, interverranno i seguenti relatori:



Don Gaetano LUCA

Arc. Parrocchia S.M. Assunta di Polignano a Mare(BA)



Avv. Isabella MASI



Dr. Nicola PERTA

Psicologo – Dirett. Fondazione “DE BELLIS”  di Castellana Grotte(BA)



Modererà l’incontro Vittoria LUISI

Vice Presidente A.S.D. Associazione Giovanni Paolo II di Polignano a Mare(BA)

  

I partecipanti potranno chiedere attestato e credito formativo.



Info 3384859161 - 3391674226

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….