Passa ai contenuti principali

La Giornata del Ricordo 2013: Ringraziamenti


A nome dell' A.S.D. Associazione Giovanni Paolo II, esprimiamo il sincero ringraziamento di tutti gli associati per aver accettato l'invito a presenziare alla manifestazione. 
Detta presenza, che ha qualificato e caratterizzato l'iniziativa, ci rende orgogliosi e stimolati a proseguire, anche in futuro, nella sua organizzazione, fiduciosi che attraverso la comune collaborazione le finalità solidaristiche ed educative da essa sottese, possano ottenere risultati sempre crescenti.

Ringraziamo:



                                                                   Presidente della Repubblica  On.le Giorgio NAPOLITANO 
Le Famiglie Pascazio, De Trizio, De Cillis  Antonio Altavilla
  Don Giancarlo CARBONARA
  Presidente del Consiglio Regione Puglia  - Dott. Onofrio INTRONA
  Prefetto di Bari  - Dott. Mario TAFARO 
Comando Carabinieri Legione Puglia  - Gener. Di Brigata Claudio VINCELLI 
      Comando Carabinieri Provinciale – Colonnello Rosario CASTELLO 
     Comando Compagnia Carabinieri Monopoli – Cap. Giuseppe CAMPIONE 
  Stazione Carabinieri Polignano  Maresc. Sergio TATOLI 
Comando Militare Esercito PUGLIA – Generale Natalino MADEDDU’ 
  Comando III Regione Aerea – Gener. Di Squadra Aerea  Franco GIRARDI
Ten. Col. Massimo PASTORE       
  Polizia di Stato di Monopoli – V. Questore Dott. Fabio CAPRIO 
 Guardia Costiera di Monopoli – T.V. (CP) Francesco ESPOSITO
  Comando Polizia Locale Polignano – Magg. Dr.ssa Maria CENTRONE 
Sindaco Comune di Bitetto – Dott. Stefano OCCHIOGROSSO
 Sindaco di Bisceglie – Dott. Francesco Carlo SPINA
 Sindaco di Monopoli – Ing. Emilio ROMANI
  Sindaco di Polignano -  Rag. Domenico VITTO 
 Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Bari
Pres. Dr.ssa Angela CAPRIATI 
 Associazione Nazionale Polizia di Stato di Bitetto
Pres. Cav. Francesco OCCHIOGROSSO 
 Associazione Nazionale Polizia di Stato di Monopoli
Pres. Cav. Antonio BUCCI 
  Associazione Nazionale Carabinieri Bitetto
Pres. Alberto CARRATTA
  Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia Polignano 
  Dirigente Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”
Prof.ssa Beatrice DE DONATO 
 Dirigente Istituto Comprensivo “Sarnelli – Rodari- De Donato”
Prof. Pasquale Nicola DE DONATO 
 Consiglio Comunale dei Ragazzi 
Prof. Valerio GERAMO
Gli organi di Stampa
  Magic FLOWER
  Tipografia LIEGGI Conversano
   Sala Ricevimenti VILLA ANTHOS
   La Gent.ma Marina LACANDELA 
Roberto PERRICONE e Vincenzo TEDESCHI

le stampe ricordo della giornata





Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….