Passa ai contenuti principali

Si Corre per Amore... e per Giovanni Paolo II - III edizione Anno 2013.

Atleti provenienti da tutta Italia per onorare il Beato.

La prima trail running per Polignano a Mare, ottimo il lavoro del nostro Settore Sport



Tutto pronto per sabato 21 Settembre p.v. la terza edizione della gara podistica non competitiva di Trail Running In onore del Beato Giovanni Paolo II
, la trail running specialità del podismo che consiste nel correre a contatto della natura, divenendone parte e rispettandola, attraverserà la costa sud, la quale fascia costiera del territorio di Polignano a Mare ha caratteristiche peculiari di rilevante valore paesaggistico, ambientale, naturalistico e storico - culturale, tali fa giustificare la sua inclusione tra le aree protette regionali individuate dalla legge regionale 19/'97. La gara in programma riguarderà in particolare il tratto sud del territorio costiero comunale, compreso tra la periferia del paese, in corrispondenza del campo di calcio, fino a Torre Incina, al confine con il territorio del Comune di Monopoli, spettacolare ed emozionante il tracciato immerso nella natura incontaminata, paesaggio mozzafiato, e panorami indimenticabili della nostra Città. 
Con il Cuore il tema della III edizione della gara podistica, lo sport a sostegno della solidarietà, il ricavato dell’evento sarà, infatti, utilizzato per l’acquisto di un defribrillatore che sarà utilizzato per le attività ludiche e sportive della nostra Associazione è delle Associazioni che ne faranno richiesta, l’evento podistico 2013 si è voluto organizzare per puntare l’attenzione su un tema che ci sta a cuore: quello della sicurezza nello sport.
Il defribrillatore è un apparecchio facile da usare e che può salvare la vita, da qui il nostro impegno.
Da non perdere anche il suggestivo lancio di Aquiloni di ogni forma e colore degli amici del TEAM "Ninì e i suoi aquiloni" di Castellana Grotte. http://www.ninieisuoiaquiloni.it/

Il Programma

Checkpoint ed Accoglienza partecipanti dalle ore 15.00
Piazz.le Marco POLO (Campo Sportivo)

Ore 16.00 Raduno e consegna pettorali

Ore 17.00 Gara.

Ore 19.30  Premiazioni.

dalle ore 16.00 fino a termine manifestazione nel Piazzale Marco POLO suggestivo lancio di aquiloni di ogni forma e colore a curà dell’Associazione Ninì e i suoi Aquiloni” di Castellana Grotte(BA), e giochi per bambini.








Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….