Post
Visualizzazione dei post da marzo, 2013
Lotteria di Pasqua 2013: Grazie a tutti.
- Ottieni link
- X
- Altre app
GRAZIE di cuore a tutti !!! Siete stati in molti! amici, familiari, colleghi, conoscenti.. ma anche tanta gente comune che pur non conoscendo direttamente la nostra associazione, ha contribuito a sostenerci. Un grazie mille alle Aziende Fusco Gioielli, Perla Nera, Lo Scrigno Gioielli, Osteria Piga, Magic Flower, Pasticceria Pellegrini per i premi messi a nostra disposizione, che come sempre insieme a tante aziende locali durante l’anno non ci fanno mancare mai il loro appoggio collaborando e contribuendo alle nostre iniziative.
02 Aprile 2013 ore 21.37 UNA CANDELA PER KAROL WOJTYLA
- Ottieni link
- X
- Altre app
l'iniziativa in commemorazione della salita al Cielo del Beato Polignano a Mare(BA) - Come ormai da tradizione anche quest’anno si commemorerà l’ottavo anniversario della morte del Beato Papa Giovanni Paolo II. Molte saranno le celebrazioni che si svolgeranno Martedì 2 Aprile nelle parrocchie e nelle diocesi di tutto il mondo per ricordare questa storica figura, colui che è stato considerato l'uomo che più di ogni altro ha impresso la sua forza e il suo carisma nella storia dell’umanità. Anche l’ A.S.D. Associazione “Giovanni Paolo II” , ricorderà Karol Wojtyla con la comunità locale con una iniziativa semplice ma molto significativa dal titolo: ORE 21.37 “UNA CANDELA PER KAROL WOJTYLA”.
Via Crucis della Famiglia 2013: gli articoli della stampa locale
- Ottieni link
- X
- Altre app
Settore Turismo presenta:"Santa Rita Fiore di Carità"
- Ottieni link
- X
- Altre app
Francesco, Benedetto e l'umiltà di Elisabetta LOIACONO
- Ottieni link
- X
- Altre app
FONTE: http://elisabettaloiacono.blogspot.it/ I due papi, il vescovo emerito di Roma e quello regnante, Joseph Ratzinger e Jorge Mario Bergoglio, fianco a fianco inginocchiati in preghiera nella cappella del Palazzo apostolico di Castel Gandolfo. Sarà questa una delle immagini che passerà alla storia dello straordinario incontro tra due papi. Un avvenimento che non ha precedenti: il vescovo di Roma emerito che riceve in visita il papa regnante in quella che, tradizionalmente, è la residenza estiva dei pontefici, utilizzata da Ratzinger in attesa del completamento dei lavori nella sua nuova dimora in Vaticano.
dal Presidente, Direttivo e Soci un Augurio di Buone Palme 2013
- Ottieni link
- X
- Altre app
Via Crucis della Famiglia: disagio sociale e crisi economica i temi
- Ottieni link
- X
- Altre app
La famiglia ha bisogno di coraggio: può trovarlo nella Croce Gravi problemi di cui e' vittima la famiglia nel nostro tempo, le divisioni cui e' soggetta, le difficolta' personali e quelle sociali ed economiche, il bisogno di giustizia, sono stati i temi forti della Via Crucis della Famiglia: “A scuola d’amore sotto la Croce” organizzata dalla nostra Associazione presso la Chiesa Madre "S.M. Assunta" Giovedì 21 Marzo è presieduta da Don Giancarlo Carbonara. I testi delle meditazioni e delle preghiere, proposte quest'anno per le stazioni della Via Crucis, sono stati preparate ed interpretate dalle famiglie dell’Associazione.
Via Crucis della Famiglia: A scuola d'amore sotto la CROCE.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Giovedì 21 marzo 2013 i l Settore Formazione della nostra Associazione realizzerà Giovedì 21 marzo p.v. alle ore 19.30 presso la Chiesa M adre "S.M. Assunta" della nostra Città la nuova: Via Crucis della Famiglia "A scuola d'amore sotto la croce" Presieduta da Don Giancarlo CARBONARA Testi e Riflessioni: Famiglie dell'Associazione Musiche: M° Raffaele RESSA
Nel Nome di Francesco di Elisabetta Loiacono
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fonte: http://elisabettaloiacono.blogspot.it C’è già chi lo paragona a Giovanni XXIII, chi cerca analogie con Giovanni Paolo II, chi differenze con Benedetto XVI. La sorpresa per l’elezione inattesa del cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio spinge a cercare delle spiegazioni, come se la successione al soglio di Pietro dovesse essere sempre razionalmente giustificabile, senza riservare sorprese. E invece le sorprese sembrano essere la nota di avvio del pontificato: la scelta di questo cardinale in realtà non più giovane – classe 1936 -, la provenienza dall’America Latina segnando anche questo un primato e soprattutto la scelta del nome Francesco che non rappresenta solo un dettaglio ma un impegno per il pontificato. Il nome di battesimo, pronunciato dal protodiacono Tauran, ha reso difficile l’immediata individuazione, il cognome ha riservato una corale sorpresa, mentre il nome che si è imposto ha suscitato un grande entusiasmo. Francesco, come il santo di...
Benvenuto Papa Francesco.
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'umiltà di pregare insieme a noi. Sul finire dell’anno 1205, mentre Francesco prega davanti al Crocifisso posto nella Cappella di San Damiano, riceve da Cristo Gesù questo ordine: "Va e ripara la mia Chiesa". Francesco accolse l’invito e cominciò con solerzia a restaurare le Chiese ormai in rovina poste nei dintorni di Assisi. Francesco il nostro nuovo Papa.....grazie Signore per avercelo dato ♥
CALCIO A 5 FEMMINILE: si avvera il sogno delle nostra Associazione
- Ottieni link
- X
- Altre app
Giovedì 14 marzo parte il campionato provinciale CSI. Un altro tassello per l’A.S.D. Associazione “Giovanni Paolo II” di Polignano a Mare(BA) settore Sport “Piermario Morosini”, inizia con l’avventura nel campionato provinciale CSI di calcio a 5 femminile affrontando nel primo turno casalingo del torneo l’OLIMPIC Girl di Conversano alle ore 20.00 presso il Mariano SIESTO della nostra città. Il nuovo team creato da pochissimo (circa due mesi) ma vivace e ben organizzato -dichiara NARDULLI Presidente dell’Associazione – “Siamo una vera polisportiva” “Con questa squadra – afferma orgoglioso – possiamo definirci una vera e propria polisportiva che offre la possibilità di fare sport a tutti.
La Reliquia di Giovanni Paolo II nella nostra comunità.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dal 27 Febbraio al 01 Marzo è giunta in città nella Chiesa Madre "S.Maria Assunta", accolta dall'Arciprete Don Gaetano LUCA è da tutta la comunità Polignanese il reliquiario dove è incastonata l’ampolla del sangue del beato Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla) che è composta da un Evangelario a forma di libro di bronzo e cera persa argentata con doratura in oro zecchino opera dello scultore trevigiano Carlo Ballajana , che l’ha realizzato, dopo aver assistito ai funerali del Pontefice. Il reliquiario contiene il sangue del Beato che era stato prelevato il 2 Aprile 2005, giorno della morte di Giovanni Paolo II, dai medici al fine di eseguire delle analisi cliniche. Fino ad oggi il sangue non si è coagulato e mantiene il proprio colore naturale.