Passa ai contenuti principali

Progetto: ARTE A PALAZZO 2012 - Squadre e Temi -

i dati del progetto


LE SQUADRE

SQUADRA N° 1 - Condomino CASELLO CAVUZZI
Tema: "LE FORME"
LONGO Luca, LONGO Elisa, LAERA Elena,LAERA Carlo, LAMANNA Miriam, 
TALENTI Alessia


























SQUADRA N° 2 - Condominio Via A.G. MAGNESI
Tema: "LA PACE"
GIULIANI Gabriele, FIUME Vito, NATALIZIO Alessia, NATALIZIO Giuseppe.

























SQUADRA N° 3 - Condominio PADRE PIO
Tema: "LA NATURA"
SIMONE Emely, SIMONE Natasha, NITTI Angelica, DELFINO Giuseppe, DELFINO Donatella    

























SQUADRA N° 4 - Condomino Via Lorenzo DE DONATO
Tema: "I FUOCHI D'ARTIFICIO"
SCAGLIUSI Francesco, MATARRESE Diletta, GALLUZZI Rocco, GALLUZZI Anita, 
PETESE Valeria, ABBATEPAOLO Elena.

























SQUADRA N° 5 - Condomino GIOVANNI PAOLO II
Tema: "IL SOLE"
CHIANTERA Angéle, NETTI Nicla, LIPPOLIS Noemi, FORTUNATO Lucrezia, 
MANFREDI Sabrina, MANFREDI Ilaria.

























SQUADRA N° 6 - Condominio ATTIVAMENTE
Tema: "IL MARE"
SPORTELLI Vito, CHIANTERA Matteo, CHIANTERA Giuseppe, MONTAGNA Andrea
MANCINI Teresa.

























SQUADRA N° 7 - Condominio CAMPANELLA
Tema: "L'AMORE"
CAMPANELLA Lucilla, DI GIULIO Francesco, PANARO Claudia, DE NUNZIO Paolo
VITTO Anastasia.

























SQUADRA N° 8 - Condominio VIA DA BORMIDA
Tema: "GLI ANIMALI"
 DE GIRARDIS Gianvito, DE GIRARDIS Giuseppe, COMES Samuel, ZAPPALA' Donatello 
ZAPPALA' Caterina.

























SQUADRA N° 9 - Condominio VITANTONIO CHIANTERA
Tema: "I PESCI"
LASELVA Renzo, PELLEGRINI Paolo, SALIS Alessia, GRASSO Francesco, 
PELLEGRINI Francesco.  

SQUADRA N° 10 - Condominio VIA PARCO DEL LAURO, 70
Tema: "I FIORI"
 DE DONATO Nicola, VAVALLO Angela, VAVALLO Sabino, VAVALLO Pasquale, 
ABBATEPAOLO Domenico, ABBATEPAOLO Maria Letizia.
SQUADRA N° 11 - Condominio VIA LONGO, 13
Tema: "LE PERSONE"
TURI Emilio, TURI Alessia, MAIELLARO Cosimo, MAIELLARO Mariarita, 
AKAKPOVI Tasmine , AKAKPOVI Jaqueline.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….