Passa ai contenuti principali

Primo Premio "Giovanni Paolo II l'Amico di Tutta L'Umanità"

Mercoledi 06 Aprile alle ore 10.00 l'Associazione "Giovanni Paolo II" di Polignano a Mare (BA) darà il via al progetto del Primo premio "Giovanni Paolo II L'Amico di tutta L'umanità"  premio riservato alle scuole primarie della ns. città, prima tappa presso il Primo Circolo Didattico "San Giovanni Bosco" .

il concorso:

CONCORSO PER LE SCUOLE SU GIOVANNI PAOLO II
In occasione del VI Edizione de "Giovanni paolo II - Il Grande", il settore Cultura e Formazione della nostra Associazione  in collaborazione con i Dirigenti Scolastici della nostra Città, indice il 1° Concorso rivolto alle scuole primarie  di Polignano a Mare (BA) sul tema: “Giovanni Paolo II. L'Amico di tutta L'Umanità"
Gli studenti delle classi 3^ ,4^ ,5^ potranno partecipare singolarmente o come classe presentando  un elaborato che utilizzi qualsiasi tecnica o strumento : disegni o pittura, temi, poesie, componimenti, raccolta foto; il tutto dopo la visione del cartone animato sulla Vita del Santo Padre che la nostra Associazione presenterà nelle proprie scuole.

la trama del Cartone:

Un diario di nome Matteo e la penna Simona ricordano insieme il loro proprietario, Giovanni Paolo II, la sera del 2 aprile 2005. A loro si uniscono i colombi Fiona e Piccolo: insieme parlano del Papa polacco come grande difensore della pace, della sorte dei diseredati, della vita, della libertà. E' così che comincia il cartone animato sulla vita di Karol Wojtyla, "Giovanni Paolo II, l'amico di tutta l'umanità", pubblicato in un dvd multilingue di 30 minuti (30 di disegno animato ) dalla 'Cavin Cooper Productions' di Barcellona, con la collaborazione della Città del Vaticano. La sezione del dvd a disegni animati illustra la vita del futuro Papa nell'infanzia, nella gioventù, anche con vari episodi inediti, e fino all'elezione al soglio di Pietro attraverso temi chiave: i giovani, la pace, il dialogo interreligioso, gli incontri con i potenti della terra. Il tutto in un linguaggio adatto alle famiglie e in particolare ai bambini, il cartone è stato distribuito in almeno 80 paesi, o anche più. A Papa Wojtyla erano state dedicate diverse serie a fumetti, ma questo è il primo cartone animato. L'autore è lo spagnolo Josè Luis Lopez-Guardia (alias Cavin Cooper), cartoonist indipendente che ha lavorato anche per la Disney e che in patria ha realizzato varie serie tv per ragazzi, basate su classici come Dumas o Verne.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….