Passa ai contenuti principali

Asd Giovanni Paolo II, pronti…via!

Lo sport come mezzo per
  • favorire lo sviluppo psicofisico delle persone e la coscienza della loro dignità;
  • far riconoscere il diritto allo sport di tutti, anche dei più deboli e dei meno dotati;
  • rifiutare un agonismo a oltranza soprattutto quando pregiudica il sano sviluppo e il rispetto della dignità umana.

E via… si ricomincia! La squadra sportiva dell’Associazione iscritta alle Polisportive Giovanili Salesiani (PGS) quale ente di promozione Sportiva riconosciuta dal CONI  riparte come ogni anno per una nuova stagione sportiva e, questa volta, con molte novità.
Partiamo con ordine, Veniamo ora ai protagonisti principali, i ragazzi dell'associazione, e più precisamente alle loro squadre che quest'anno si esibiranno sui campi e nelle palestre regionali e nazionali.
Detto che si ripresenterà ancora con rinnovato entusiasmo la squadra di calcio a 11 che ormai da qualche anno calca i campi  provinciali, regionali e nazionali ecco ora la novità del 2011, il calcio a sette e cinque.
Sono ben tre le squadre dell'associazione che si cimenteranno in varie discipline:
La squadra di calcio a 5 sarà impegnata nel trofeo NAZIONALE “Carlo DE TRIZIO” a Bisceglie nei giorni 30 Aprile e 7/8 Maggio p.v. presso il PalaDolmen struttura da serie A1 con varie formazioni regionali è nazionali.
La squadra di calcio a 7 è 11 iniziano la preparazioni in vista delle varie finali regionali da disputarsi nei mesi di giugno prossimi che serviranno come base per le finali nazionali 2011 che le vedranno impegnate sui campi di Bellaria in Emilia Romagna nel mese di Settembre.
Prima di tuffarci in questa nuova avventura ringraziamo tutti coloro che ci sono vicino perchè tutta questa attività sportiva ha un notevole costo, (notevole chiaramente per le nostre finanze): divise da gioco, palloni, trasferte, allenamenti, iscrizioni ai campionati,  non avete idea di quanti sacrifici occorrono per far si che i nostri ragazzi possano degnamente praticare attività sportiva. Fortunatamente qualcuno si prende a cuore la sponsorizzazione della nostra Associazione. Li ringraziamo fin da ora Se qualcun altro volesse poi darci una mano, lo aspettiamo a braccia aperte. Promettiamo in cambio di portare in giro il nome dello sponsor assicurandogli tutto il nostro impegno e tutta la nostra buona volontà.

la mascotte ufficiale dell'Associazione



Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….