Alle ore 21.37 del 2 aprile 2005, Giovanni Paolo II moriva, nel Palazzo Apostolico della Città del Vaticano. A vent’anni esatti dalla sua scomparsa, una celebrazione eucaristica ricorda il compianto pontefice, poi canonizzato il 27 aprile 2014, Domenica della Divina Misericordia Per l’occasione, il prossimo mercoledì #2aprile , alle ore 19, presso la Parrocchia dei Santi Medici Cosimo e Damiano di Polignano sarà celebrata una Santa Messa in ricordo. Sarà questo un momento di gratitudine al Signore per il grande dono della vita di san Giovanni Paolo II e del suo ministero pastorale al servizio della Chiesa Universale. Nell’occasione sarà esposta alla venerazione dei fedeli la Reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) di San Giovanni Paolo II donata da Sua Eminenza Stanislaus Card. Dziwisz, Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale dell’associazione nel 2007. Clicca QUI: L'UOMO DELLA SPERANZA
In vista del Dantedì, giornata nazionale (25 marzo) in onore di Dante Alighieri simbolo dell’identità linguistica e culturale italiana, l’Associazione Giovanni Paolo II di Polignano a Mare in sinergia con la Parrocchia Matrice Santa Maria Assunta di Polignano a Mare ha dedicato al Sommo Poeta un incontro del ciclo “serata d’autore”. L’evento, particolarmente stimolante per il pubblico presente, si è svolto nella serata di ieri, 22 marzo, presso la Chiesa Matrice di Polignano alla presenza di don Mimmo Belvito e del dott. Domenico Modista, autori del libro “Dante oltre la selva – L’umanità e il divino nella Commedia”, arricchito dalle illustrazioni di don Cosimo Martinelli. Un’opera che, per riprendere le parole di Papa Francesco nell’enciclica Dilexit Nos sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù, vuole ricordare che nell’era dell’intelligenza artificiale per salvare l’umano sono necessari la poesia e l’amore. Così la Divina Commedia – con le sue esperienze universali e con l’attual...