📅 Venerdì 24 ottobre, ore 18.00 , presso la Sala Conferenze della Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, il settore Formazione e Cultura dell’Associazione Giovanni Paolo II propone un nuovo appuntamento della rassegna Serata d’Autore. Protagonista della serata sarà la scrittrice Antonella Lamanna , che presenterà il suo romanzo d’esordio Tra le pagine – Vite intrecciate (Edizioni Kimerik). Il libro racconta la storia di Inès , una giovane del Sud con il sogno di diventare scrittrice. Un incontro casuale la porterà a intrecciare rapporti profondi con tre generazioni di donne, in un percorso fatto di letture condivise, ricordi e progetti. Attraverso queste relazioni, la protagonista riscopre la fiducia in sé stessa e trova il coraggio di realizzare il proprio sogno. L’autrice accompagna i lettori in un viaggio intenso tra emozioni, memoria e aspirazioni, offrendo un ritratto corale al femminile che intreccia amicizia, speranza e futuro. Durante l’incontro, dialogherà con l’autrice...
Oggi la Chiesa celebra la memoria di san Giovanni Paolo II, il papa che ha messo al centro la famiglia, la teologia del corpo e la dignità del concepito. 16 ottobre 1978, fumata bianca. Ancora intontito dalla repentina scomparsa del “papa del sorriso” Giovanni Paolo I, provo più curiosità che simpatia per il nuovo pontefice. Di cui però mi commuovono quei primi impacci linguistici: “Venuto di un paese lontano… Se sbaglio mi corriggerete”. Ma ci impiegò poco a conquistarci tutti. La domenica successiva, nella messa di inaugurazione del pontificato, sbalordì il mondo con quelle parole scolpite sul niente che sembrava possederci, parole che la sua voce calda da attore rendeva indimenticabili: «Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo… aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici… Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l’uomo. Solo lui lo sa!». I tanti muri del mondo cominciarono a tremare proprio allora, checché ne dicano oggi i sapienton...