Un excursus sul mondo della scuola visto da un'altra prospettiva. A proporlo è Giancarlo VISITILLI, scrittore e giornalista barese che sarà ospite della rassegna “ Serata D’Autore ” organizzata dalla nostra Associazione presso il Mondadori Point della cittadina in Via Lepore, 73. Il libro " Prof, te la imparo io! " (Edizioni La Meridiana) racconta le sfide della scuola odierna dal punto di vista dei ragazzi, scelti come punto di partenza per spiegare la complessa relazione tra studenti, insegnanti e genitori. Cosa insegna la scuola? Chi insegna a scuola? La scuola è ancora in grado di segnare le vite di docenti e studenti? Quest'opera prova a rispondere a queste e a molte altre domande, considerando la crisi socio- economica, le politiche scolastiche incerte e instabili, la violenza verbale ed educativa sempre più presente tra i banchi, il luogo dove gli studenti si preparano ad affrontare la vita adulta. Appuntamento con l’autore per martedì 08 A...
Sono passati 20 anni dalla morte di Papa Wojtyła. Il suo magistero continua a ispirare la nostra epoca, scossa da tensioni, violenze e guerre. Sulla sua figura riproponiamo alcune riflessioni dei suoi successori, Benedetto XVI e Francesco, e pensieri del Pontefice polacco su scenari e temi ancora attuali, tra cui Medio Oriente, Ucraina, pace, disarmo In questo Anno Santo della speranza ricorrono i 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II. Il suo testamento spirituale si apre con parole che si collegano “all’ultima chiamata” del Signore: “Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà (Mt 24, 42)”. “Non so quando esso verrà - aveva scritto Papa Wojtyła - ma come tutto, anche questo momento depongo nelle mani della Madre del mio Maestro: Totus Tuus”. Quel giorno, come per tutti, è arrivato anche per quell’uomo nato nel 1920 a Wadowice, in Polonia, e salito al soglio di Pietro il 16 ottobre del 1978. Papa Wojtyła è morto il 2 aprile del 2005 alle 21.37. Per un ultimo ...