Passa ai contenuti principali

๐ŸŒŸ ๐—ก๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ก๐—ฎ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ | 2024 | ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐Ÿฎ ๐ŸŒŸ

๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐Ÿฎ | 17 Dicembre

"Ecco l'ancella del Signore: avvenga per me secondo la tua parola" (Lc 1,38)



๐‘ด๐’‚๐’“๐’Š๐’‚ ๐’„๐’Š ๐’Š๐’๐’”๐’†๐’ˆ๐’๐’‚ ๐’Š๐’ ๐’„๐’๐’“๐’‚๐’ˆ๐’ˆ๐’Š๐’ ๐’…๐’Š ๐’…๐’Š๐’“๐’† "๐’”๐’Šฬ€" ๐’‚ ๐‘ซ๐’Š๐’. ๐‘จ๐’๐’„๐’‰๐’† ๐’’๐’–๐’‚๐’๐’…๐’ ๐’Š ๐’”๐’–๐’๐’Š ๐’‘๐’Š๐’‚๐’๐’Š ๐’”๐’๐’๐’ ๐’Ž๐’Š๐’”๐’•๐’†๐’“๐’Š๐’๐’”๐’Š, ๐’‘๐’๐’”๐’”๐’Š๐’‚๐’Ž๐’ ๐’‡๐’Š๐’…๐’‚๐’“๐’„๐’Š ๐’…๐’†๐’ ๐‘บ๐’–๐’ ๐’‚๐’Ž๐’๐’“๐’†. ๐‘ช๐’๐’”๐’‚ ๐’”๐’Š๐’ˆ๐’๐’Š๐’‡๐’Š๐’„๐’‚ ๐’‘๐’†๐’“ ๐’•๐’† ๐’…๐’Š๐’“๐’† "๐’”๐’Šฬ€" ๐’‚ ๐‘ซ๐’Š๐’ ๐’๐’ˆ๐’ˆ๐’Š?

๐‘ท๐’“๐’†๐’ˆ๐’‰๐’Š๐’†๐’“๐’‚:
O Maria, aiutaci a rispondere con fede ai progetti di Dio e a fidarci della Sua volontร . Amen.

Lโ€™ANCELLA DEL SIGNORE
Con lโ€™annuncio di Maria, Dio comincia ad attuare le antiche promesse, che riguardano la venuta del Messia e la redenzione del genere umano. Perรฒ, come in tutti gli altri suoi interventi passati nella storia dโ€™Israele, cosรฌ anche in questo capitale intervento di salvezza, Dio chiede la libera cooperazione umana. Eโ€™ sua lโ€™iniziativa, ma non vuole portarla a compimento senza il concorso delle sue creature.
Come รจ possibile?
ยซNel sesto mese, lโ€™Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una cittร  della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da Lei, disse: โ€œTi saluto, o piena di grazia, il Signore รจ con Teโ€. A queste parole Ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. Lโ€™Angelo le disse: โ€œNon temere, Maria, perchรฉ hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesรน. Sarร  grande e chiamato Figlio dellโ€™Altissimo; il Signore Dio gli darร  il trono di Davide suo padre e regnerร  per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrร  fineโ€. Allora Maria disse allโ€™Angelo: โ€œCome รจ possibile? Non conosco uomoโ€. Le rispose lโ€™Angelo: โ€œLo Spirito Santo scenderร  su di te, su te stenderร  la sua ombra la potenza dellโ€™Altissimo. Colui che nascerร  sarร  dunque Santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo รจ il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla รจ impossibile a Dioโ€. Allora Maria disse: โ€œEccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai dettoโ€. E lโ€™Angelo parli da leiยป (Lc 1,26-38).
Maria che si proclama โ€œlโ€™ancella del Signoreโ€ diventa la vera abitazione di Dio e la Madre del Signore. In tal modo Ella, figlia e fiore di tutta lโ€™umanitร , per volontร  di Dio รจ lo strumento indispensabile della nostra salvezza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  รˆ stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternitร  che ci guiderร  nel pellegrinaggio di fede dellโ€™Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per lโ€™ Anno Santo 2025 , del quale รจ stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed รจ stato eseguito per la prima volta lโ€™inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di unโ€™immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dellโ€™Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternitร . Il logo รจ stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si รจ tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Cittร  del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per lโ€™evangelizzazione, ed รจ stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di unโ€™immagine semplice e universale, che puรฒ essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II โ€ž La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia allโ€™Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarร  portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverร  nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie โ€œรจ motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santitร  dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltร  alla nostra vocazione cristianaโ€. Tale presenza offrirร  lโ€™occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, cosรฌ come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia โ€œEx Sanguineโ€œ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunitร  parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare lโ€™attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poichรฉ รจ stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare lโ€™amore ed รจ stata lโ€™amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) รจ stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava cosรฌ la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nellโ€™oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora piรน grandiโ€ฆ.