Rita è una santa “completa” perché è vissuta come donna, figlia docile e premurosa; sposa amata e fedele; mamma tenera e comprensiva, impegnata nell’educazione cristiana dei suoi due figli; vedova operosa mai ripiegata su sé stessa; monaca traboccante di amore per Dio e per il prossimo… e santa! Sembra quasi impossibile che nella sua vita si siano sommate così tante esperienze e tante situazioni per cui ci si rivolge a lei certi di essere compresi, capiti nelle proprie difficoltà. La fama di “santa delle cose impossibili” fa sì che si ricorra a lei anche quando sembra che non ci sia più niente da fare. Lei, infatti, è vissuta nella ferma convinzione che, affidandosi a Dio, tutto è possibile. Ed è questo che insegna anche a noi oggi. La forza di santa Rita Si chiedeva san Giovanni Paolo II: «Perché Rita è santa?» e così si rispondeva: «Non tanto per la fama dei prodigi che la devozione popolare attribuisce all’efficacia della sua intercessione presso Dio onnipotente, quanto per la stupe...
Associazione Sportiva Dilettantistica - Associazione di Promozione Sociale