Passa ai contenuti principali

Terminata la seconda del fase del Progetto di Corrispondenza e... Italia-Messico


La nostra Associazione, il “Circolo Filatelico Neapolis” di Polignano a Mare e l’Associazione “El Zottano” di Saltillo Coaguilla, Messico,hanno progettato è realizzato Giovedì 03 e Sabato 05 marzo scorso il secondo progetto Internazionale Italia-Messico 2011 dal titolo “Scambio di corrispondenza e…” dopo che  il 23 giugno 2010 ha preso il via questo  progetto che ha visto protagonisti  i ragazzi dell’associazione “Giovanni Paolo II”  ed i piccoli amici dell’associazione “El Zottano” (Santillo Coaguilla – Messico).In quella data i nostri  piccoli hanno inviato saluti ed una lettera di presentazione utilizzando la cartolina dedicata al 50^ della Festa dell’Aquilone, messa a disposizione dal presidente del C.F.N.Neapolis, prof.ssa Maria D. Talenti; era presente anche la presidente de El Zottano, Yanira Delgado, che ha fornito l’elenco dei piccoli messicani desiderosi di fare questa esperienza. Le missive, in un unico invio sono state spedite dal C.F.N.Neapolis alla sede dell’associazione El Zottano. Scopo e tratto che distingue questo progetto è la possibilità di leggere non soltanto la corrispondenza personale, ma anche quella ricevuta dagli altri amici del gruppo in momenti collettivi in cui lo scambio di informazioni  diventa corale, grazie agli incontri promossi, di volta in volta, dalle associazioni coinvolte; le lingue diverse non sono un ostacolo, ma uno stimolo che incentiva curiosità ed interesse. In questa seconda dove si sono svolti  due incontri:  Giovedì 03 e Sabato 05 Marzo scorso grazie al contributo dell'Arc. Don Gaetano LUCA che ha messo ha disposizione i locali di Palazzo San Giuseppe, in cui i ragazzi di Polignano ricevuto la risposta alla loro prima missiva e si sono cimentati nel disegno per realizzare una nuova cartolina a tema carnevale, accompagnate da messaggi personali, nella seconda giornata oltre al lavoro conclusivo si è svolta anche una festa in maschera accompagnata da una serata in compagnia ed allegria. Prossimamente in occasione della Mostra Internazionale in Messico si terrà un collegamento Internazionale via satellite tramite Rainternational tra la nostra Polignano e Santillo Coaguilla in Messico alla presenza di tutti i bambini partecipanti ha tutti i progetti presentati in questi 3 anni di collaborazioni è il lavoro in rete di queste tre realtà associative.

Il nostro Presidente dell’Associazione “Giovanni Paolo II” Giuseppe NARDULLI a nome di tutto il direttivo  ringrazia attivamente la referente della Associazione Messicana Yanira DELGADO della splendida collaborazione, Armando SOPPI della stessa, la Presidente dell’Associazione del Circolo Filatelico “Neapolis” la Prof. Maria Domenica TALENTI per la sua organizzazione è disponibilità, tutti i bambini  della nostra Associazione, le mamme, Don Gaetano, Don Giancarlo, L’Azienda Agricola Annalisa è tutti coloro che in ogni mezzo ho forma hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
Qualche foto delle serate, prossimamente tutto l'album.

I NOSTRI PICCOLI CON LA CORRISPONDENZA MESSICANA


IL GRUPPO COMPATTO AL TERMINE DEL LAVORO

Qualche scatto colorato della seconda serata
corrispondenza 2 060.jpg
corrispondenza 2 086.jpg




Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….