Passa ai contenuti principali

Exposición.: Pintando el Rostro de mi Amigo al Estilo Andy Warhol

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE SBARCA OLTREOCEANO.

L’esposizione prodotta dai nostri bambini nel primo progetto Internazionale in collaborazione è nel gemellaggio con i bambini dell’associazione messicana “El Zottano” dal titolo “Dipingere il volto del mio amico Andy Warhol Style” Scambio di bambini e giovani culturale Messico – Italia Sabato 12 marzo alle ore12:00 apre i battenti al Temporary Exhibition Hall Padiglione del Museo del Deserto presso Saltillo de Coahuila in Messico. In questa mostra sono 58 ritratti in acrilico, realizzati dai bambini e giovani in Coahuila, Messico e a Polignano a Mare, che attraverso lo scambio di lettere, i bambini si definiscono con uno schizzo del vostro ritratto, il che è finito e dipinto da amico il suo stile Andy Warhol, creatore della Pop Art. Questo scambio mira ai seguenti obiettivi: imparare nuove tecniche pittoriche, promuovere la creatività e la fantasia dei bambini, promuovere lo scambio culturale e sottolineare l'importanza dello sviluppo artistico dei bambini. Questo progetto è stato un grande sforzo, dato che nonostante le barriere territoriali, delle lingue e culturale raggiunto il completamento e il primo a Polignano a Mare, l'Italia nel 2009, ottenendo grande successo e di accettazione tra il pubblico italiano. Durante l'inaugurazione si terrà un collegamento in diretta con il Laboratorio sperimentale di Arti Visive"Il Zottano"Italia. Per la nostra Associazione è un motivo di soddisfazione ed orgoglio per il lavoro svolto durante questa collaborazione che continua ancora oggi.
Si ricorda che suddetto progetto è stato finalista al Premio Ellisse 2010 organizzato dall'Associazione Putignano nel Mondo di Putignano (BA)

"Dipingere il volto del mio amico Andy Warhol Style"
Artista: bambini e giovani in Messico e in Italia.
Medium: Acrilico
Il numero delle camere: 58
Durata: 12 Marzo - 12 maggio

Gli scatti più importanti del gemellaggio Italia- Messico del 2009 nel progetto internazionale di pittura infantile e giovanile "DIPINGO IL VOLTO DEL MIO AMICO NELLO STILE DI ANDY WARHOL" - Progetto promosso della nostra Associazione in collaborazione con il Circolo Filatelico "NEAPOLIS", e l'Associazione Messicana "EL ZOTTANO" diretti da Yanira DELGADO e Armando SOPPI.


Evento è Partecipazione delle associazioni:

Associazione "Giovanni Paolo II" di Polignano a Mare
180092_142452545816604_100001555796101_244171_5191927_s.jpg

C.F.N.N. Circolo Filatelico Numismatico Neapolis
El Zottano
images.jpg

Fasi del Progetto del 2009 “Dipingo il volto del mio amico nello stile di Handy Warhol”
(già finalista al Premio Ellisse 2010 organizzato dall'Associazione Putignano nel Mondo di Putignano (BA)
° Taller Polignano a Mare 15-04-2009
2° Taller Polignano a Mare 06-06-2009

México
 Taller Saltillo Coahuila Mexico 23-05-2009
2° Taller Saltillo Coahuila Mexico 30-5-2009

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….