Francesco incontra in Aula Paolo VI migliaia di studenti e insegnanti che partecipano all’incontro per l’educazione alla pace e alla cura promosso dalla Rete Nazionale delle Scuole di Pace. A loro l’invito ad essere "poeti di pace" e a “sognare in grande” ispirandosi all’esempio di Martin Luther King e Giovanni XXIII. Richiamando la figura di Roncalli, il Pontefice ricorda la "Pacem in Terris" che compie 60 anni: "Leggetela e studiatela, è attualissima" Cita il poeta argentino Jorge Luis Borges e "quel giovane sognatore" di San Francesco d'Assisi. Poi indica un obiettivo, essere "poeti di pace", e due modelli da seguire: il “Papa buono” Giovanni XXIII ("leggete e studiate la Pacem in Terris", dice) e Martin Luther King, due profeti del nostro tempo. Il Papa incontra in Aula Paolo VI circa 6 mila tra studenti e insegnanti che partecipano all'Incontro per l’educazione alla pace e alla cura promosso dalla Rete Nazionale d...
Associazione Sportiva Dilettantistica - Associazione di Promozione Sociale