Ci siamo! E’ questo il momento per porgere a tutti i nostri soci, amici, volontari e simpatizzanti un sincero Buon Natale. In occasione dalle celebrazioni di fine anno, cerchiamo di ricordare le vere motivazioni di questa festa e mettere da parte per qualche attimo il consumismo, i regali, le luci e tante altre cose spesso inutili, ma che rappresentano ormai questo periodo in maniera inequivocabile. Se a tutto ciò aggiungiamo un periodo di crisi economica mai così duro come in questo momento, con tante famiglie alle prese con bilanci sempre più risicati e sul filo del rasoio, ecco che i regali ed i festoni sembrano davvero essere l’ultimo degli aspetti da prendere in considerazione. Il nostro piccolo contributo lo possiamo fornire affrontando la vita con il sorriso e prendendo parte alle iniziative sociali e collettive promosse quotidianamente dalla nostra Associazione. Non sarà molto forse, ma è la base dalla quale vorremmo partire per raggiungere risultati importanti. Per la nostre associazione si chiude un 2017 ancora una volta positivo come accaduto nel recente passato. Un anno del decennale che ha regalato soddisfazioni, ma a fronte di un lavoro duro, costante, sempre più impegnativo ogni giorno che ne deriva dai nostri soci e che funge da carburante per noi, da forza che ci spinge ad andare avanti. Le prospettive per il futuro non sono certo rosee in nessun campo dell’economia italiana, ci sarà da stringere i denti ancor di più. Ora però armiamoci di un po’ di sano ed incauto ottimismo e guardiamo avanti. Nel nuovo anno “del decennale” ci aspettano tante sfide e vogliamo impegnarci per vincerle tutte insieme ai nostri soci. Per il momento godiamoci le nostre famiglie, un Natale sereno ed un Capodanno spensierato. Tanti Auguri di cuore da tutti noi.
È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...
Commenti
Posta un commento