Passa ai contenuti principali

“PEDALANDO PER AMORE E PER SAN GIOVANNI PAOLO II” -Trofeo dei Vigneti- GARA NON COMPETITIVA DI MTB XC – 02 OTTOBRE 2016


Una sfida per tutti i bikers su un percorso immerso in un ambiente biologico delle Aziende Agricole "Dino" - "De Laurentis" con i suoi panorami superbi, dislivelli attentamente studiati per esaltare la bellezza ed il piacere di pedalare nelle colline polignanesi edizione 2016 arricchita di audaci e severi passaggi. Il tracciato caratterizzati al 90% da strade bianche sterrate dal fondo compatto, con alcuni tratti di single track appositamente curati e disegnati tutti da guidare agevolmente. Il percorso abbraccia gli agri dei comuni Polignano e Monopoli.


Domenica 02 ottobre 2016  a partire dalle ore 09:00 si terrà la gara non agonistica di cross country “PEDALANDO PER AMORE E PER SAN GIOVANNI PAOLO II”  -Trofeo dei Vigneti - gara per Amatori e Liberi non competitiva di MTB Xc aperta a tutti che si svolgerà  su un circuito ad anello chiuso della lunghezza di 5 km. circa X 6 giri complessivi, per un totale di 30 km. circa di media difficoltà con dislivello complessivo  di 450mt. organizzata dal settore sport dell’ASD Associazione “Giovanni Paolo II” di Polignano a Mare, con il Patrocinio del Comune di Polignano a Mare e CSEN, CONI . Una sfida per tutti i bikers su un percorso immerso in un ambiente biologico delle Aziende Agricole "Dino" - "De Laurentis" con i suoi panorami superbi, dislivelli attentamente studiati per esaltare la bellezza ed il piacere di pedalare nelle colline polignanesi edizione 2016 arricchita di audaci e severi passaggi. Il tracciato caratterizzati al 90% da strade bianche sterrate dal fondo compatto, con alcuni tratti di single track appositamente curati e disegnati tutti da guidare agevolmente. Il percorso abbraccerà  gli agri dei comuni Polignano e Monopoli.

Alla gara saranno abbinati anche i seguenti trofei:
Trofeo dei Vigneti, Trofeo Azienda Agricola "DINO", Trofeo Azienda Agricola Biologica "DE LAURENTIS Caterina", 1° Trofeo "Vito LAMANNA", 6° Trofeo "San Giovanni Paolo II", 3° Trofeo "Divella", inoltre saranno premiati gli atleti che si classificheranno alle seguenti posizioni:
1°, 2°, 3° classificati ASSOLUTI maschili e femminili. – 1°, 2°, 3°, 4°, 5° Assoluto Liberi M/F
1°, 2°, 3° classificati di ogni categoria, (esclusi naturalmente i primi 3 atleti assoluti già premiati).

info ed iscrizioni on line
3347304841 - www.gscracingtime.it
email: segreteria.associazionegp2@gmail.com
Pagina Facebook: Associazione "Giovanni Paolo II"

un ringraziamento speciale alle aziende che hanno permesso la realizzazione della manifestazione nelle loro aree privata le Aziende Agricole  “Dino” e “DE LAURENTIS Caterina” tutti gli sponsor che stanno aderendo all’iniziativa e a  Gabriele Pace realizzatore della grafica anche in questa nuova edizione, senza onere e profitto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

Vai Papa VAI!!! video dedicato a Giovanni Paolo II

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….