Passa ai contenuti principali

19° Premio CSEN PUGLIA: premi e riconoscimento per la nostra associazione

“Un riconoscimento ambito che dà lustro ai valori su cui è fondata la nostra associazione, ossia rispetto, educazione e lealtà sportiva. Il nostro lavoro continuerà in questa direzione solo così si può crescere bene e far del bene alla nostra comunità"



Venerdì 02 ottobre nella bella cornice di Villa Romanazzi Carducci a Bari  si è svolta la diciannovesima edizione del Premio C.S.E.N., l’evento, organizzato dal C.S.E.N. Bari presieduto da Massimo Marzullo che, ogni anno, premia i migliori fra gli atleti, le società ed i dirigenti affiliati all’Ente di Promozione Sportiva. Una serata in grande stile per una serata importante, interamente dedicata allo sport. Presenti oltre 1000 persone di tutte le discipline sportive sia a squadre che individuali, ed atleti, anche ex, a livello mondiale. 
Ad essere premiata tra cui la nostra Associazione, atleti di tutte le età e di ogni disciplina, con un pensiero particolare per lo sport paraolimpico, in crescita grazie alla sempre maggiore attenzione da parte delle società sportive.

Nella categoria “Premi Speciali” non sono mancati i nomi importanti, come per  Sandro Tovalieri, l’idolo dei tifosi, ha ricordato i tempi andati e l’aneddoto del famoso trenino, nato da Miguel Guerrero. Presente anche Daniele De Vezze e Roberto Cancellieri, quest’ultimo autore dell’attraversata Bari-Istanbul in bicicletta. Il momento toccante della serata è stato il ricordo di Biagio Catalano, sul palco sono saliti la moglie e il figlio dell’ex giocatore del Bari.
Bottino di premi per la nostra Associazione che si aggiudica la coppa disciplina del Torneo provinciale di calcio a 11 “OLD BOYS 2014-2015”,   coppa e riconoscimento come società “distintasi nella stagione 2014-2015”
 per la nostra Associazione erano presenti a ritirare il premio il Presidente Giuseppe NARDULLI e il responsabile sport  Vincenzo TEDESCHI.
Questo premio- dice Tedeschi - lo dedichiamo alla nostra città, alla nostra Associazione è a tutti coloro che ci sono vicini per raggiungere questi riconoscimenti, Nardulli infine  ringrazia il CSEN PUGLIA e il Presidente provinciale Massimo MARZULLO per questo riconoscimento, è un  Premio che rappresenta un orgoglio per l'associazione, e che ne testimonia il costante impegno e la presenza sul territorio.
Una serata bellissima e piena di emozioni. La Csen continua inarrestabile il suo cammino fatto di sport, educazione, rispetto ed unicità. Complimenti e lunga vita alla Csen.

i nostri premi




Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

Vai Papa VAI!!! video dedicato a Giovanni Paolo II

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….