Passa ai contenuti principali

LA PROFEZIA DI DON TONINO NELLA CHIESA E NELLA SOCIETÀ

Incontro tematico a Polignano a Mare

fonte: redazione - Don Tonino Vescovo
rivista web di informazione religiosa per la promozione del ministero episcopale di Antonio BELLO.

 A cura della Redazione
26/04/2015

Mercoledì 29 aprile alle ore 19.45 presso la Sala Convegni della Polizia Locale di Polignano a Mare, in occasione del 22° Dies Natalis di don Tonino Bello, l’Associazione Giovanni Paolo II con il Patrocinio del Comune di Polignano a Mare ha organizzato un incontro sulla testimonianza profetica del Servo di Dio nella Chiesa e nella Società.
I relatori, don Sandro Ramirez (parroco della Chiesa Madre di Fasano), Enzo Quarto (giornalista Rai) e Renato Brucoli (editore e giornalista) proporranno un entusiasmante viaggio nella spiritualità e nell’umanità di un autentico testimone di Cristo nel mondo contemporaneo.


Durante la serata sarà anche presentato il volume “La terra dei miei sogni”, curato e pubblicato dall’editore Renato Brucoli in collaborazione con monsignor Vito Angiuli, vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca. La raccolta antologica, ricca di inediti, propone gli scritti di don Tonino Bello antecedenti l’episcopato, e ogni altro testo partorito nella terra d’origine. Diari, omelie, relazioni, articoli, cronache, schemi di lavoro: materiali preziosi, finora occasionalmente partecipati, da cui attingere finalmente a piene mani, ordinati in rigorosa cronologia e agevolmente consultabili.
I partecipanti potranno richiedere Attestato e Credito Formativo, mentre al termine dell’incontro sarà donato un ricordo della serata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

Vai Papa VAI!!! video dedicato a Giovanni Paolo II

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….