Passa ai contenuti principali

La Terza Edizione del torneo di calcio a 5 interforze “GLI ANGELI DELLA PACE” organizzato dal nostro Settore SPORT “Piermario MOROSINI” incluso negli eventi della Quarta EDIZIONE della: “GIORNATA DEL RICORDO"

da Martedì 06 Novembre presso il "MARIANO SESTO"

La nostra vuole essere una manifestazione sportiva che supera le sue valenze sportive per guadagnare aspetti sociali e culturali. Una TORNEO di calcio, un incontro sportivo, ma anche, e soprattutto, un momento di commemorazione e di suffragio, nel tentativo di portare solidarietà ai familiari dei caduti>


Martedì 06 Novembre prossimo si ritorna a fare memoria dei Carabinieri, dei soldati dell'esercito e dei civili italiani e iracheni che sono morti a Nassiriya, ed in Afghanistan  sotto i colpi del terrorismo. 
E si ritorna a commemorare chi ha speso la propria vita per difendere la libertà,  e si riparte con  la terza edizione del  torneo di calcio a cinque "interforze"  organizzato dal nostro settore Sport  CSI “Piermario MOROSINI”  per commemorare il sacrificio dei nostri militari negli attentati  delle missioni di pace all’estero.
 La manifestazione inclusa nalla QUARTA edizione della "GIORNATA DEL RICORDO" - Gli Angeli di Nassirya e d tutte le Vittime delle Missioni di Pace-, che si svolgerà il giorno 22 Novembre prossimo nella nostra città; il torneo tutto il mese di novembre si svolgerà grazie all’ aiuto dell’ A.S.D APE CALCIO che ha messo a disposizione della nostra Associazione la struttura  del “MARIANO SESTO”. Sono Cinque le squadre che che si contenderanno il trofeo “GLI ANGELI DELLA PACE”  quest'anno nuovamente dedicato al Maresciallo "Carlo DE TRIZIO" è all'Alpino "Luca SANNA"                                     (di origini Polignanesi)  barbaramente deceduti in due attentati, Carlo nel 27 Aprile 2006 a Nassirya in Iraq e Luca il 18 Gennaio 2011 a Bala MorghaB in Afghanistan. 
Alla Terza  edizione del Torneo  parteciperanno: CARABINIERI, , GUARDIA COSTIERA –detentrice torneo 2012-, POLIZIA PENINTENZIARIA, A.S.D GIOVANNI PAOLO II è LA NEW ENTRY squadra degli AMMINISTRATORI Comunali .  Il torneo prevederà un girone all'italiana, in partite di sola andata, al termine della fase eliminatoria, le prime quattro  si incroceranno per affrontarsi in doppie gare fino ad accedervi alla finale e contendersi la terza "Coppa “GLI ANGELI DELLA PACE" e il secondo memorial "Carlo DE TRIZIO" . Le due escluse delle semifinali, invece, disputeranno la finale del secondo "Memorial LUCA SANNA".
 Un grazie particolare va  al Carabiniere Franco PUTIGNANO ed a Gianni BOVINO designatore arbitri CSI per la collaborazione e l’organizzazione dell’evento. Un torneo che, ha come scopo quello di "unire alla competizione calcistica il ricordo degli Eroi che perdono la vita tragicamente in   missioni di PACE".

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….