Passa ai contenuti principali

LA GIORNATA DEL RICORDO -GLI ANGELI DI NASSIRYA E' DI TUTTE LE VITTIME DELLE MiSSIONI DI PACE" - 4^ Edizione anno 2012

La Giornata verrà realizzata il 22 Novembre prossimo.
L'A.S.D. Associazione  "Giovanni Paolo II" con il Patrocinio della Presidenza della Repubblica, Regione PUGLIA, Provincia di BARI, Comune di POLIGNANO A MARE Settore CULTURA, con la collaborazione dell'Arma dei CARABINIERI, con la Gentile Collaborazione dell'Istituti Comprensivi scolastici di Polignano a Mare(BA) , A.S.D Ape Calcio Polignano 
presenta la IV Edizione de:

LA GIORNATA DEL RICORDO 
 GLI ANGELI DI NASSIRYA E DI TUTTE LE VITTIME ITALIANE DELLE MISSIONI DI PACE.




la nostra Associazione vuole ricordare nuovamente nella quarta edizione Anno 2012  il tragico attentato di Nassirya ed i nuovi attentati che subiscono i nostri militari in Afghanistan, dal titolo LA GIORNATA DEL RICORDO “GLI ANGELI DI NASSIRYA E DI TUTTE LE VITTIME ITALIANE NELLE MISSIONI DI PACE ” il 22 Novembre prossimo, dove in quel 12 Novembre 2003 la disumana logica della guerra fece scempio della persona umana, ma non riuscì a cancellare il grande patrimonio di umanità che i caduti di Nassirya avevano costruito con grande coraggio e pazienza, con passione, competenza è generosità.
Nove anni dopo tale patrimonio è sentito come vivo ed operante. Nel compito di valorizzarlo si specchia anche la missione di onorare, in modo degno e concreto, la memoria di coloro che hanno dato la vita per la causa della PACE. Ecco, allora, che più che mai ricorre l'obbligo del ricordo di chi ha sacrificato la propria vita cercando anche di superare la palude della retorica fine a se stessa. Il 12 novembre diventi occasione di discussione e confronto sulle prospettive di convivenza pacifica tra i popoli, sul ruolo che l'Italia e l'Europa possono ricoprire su questo terreno, oggi più che mai. Sarebbe un modo concreto per ringraziare e rendere onore davvero alla memoria delle vittime di Nassirya, Afghanistan e di tutte le vittime Italiane nelle missioni di Pace, la manifestazione consente di riflettere su una vicenda drammatica e sul sacrificio dei nostri militari all’estero, esaltando i valori più profondi dell’umanità.

PROGRAMMA

POLIVALENTE SPORTIVO "MARIANO SIESTO"

Dal 06 AL 28 Novembre Torneo interforze di Calcio a 5

3^ Memorial “GLI ANGELI DELLA PACE”
3^ Memorial Maresciallo Carlo DE TRIZIO.
2^ Memorial Caporal Magg. Luca SANNA

GIOVEDI' 22 NOVEMBRE 2012

CHIESA MADRE "S.M. ASSUNTA"

Ore 1O.30

Celebrazione Eucaristica Solenne presieduta dall'Arc. Don Gaetano LUCA e dal Vice Parroco Don Giancarlo CARBONARA  in onore delle Vittime di Nassirya e delle Vittime Italiane all’Estero per Missioni ed operatori di Pace, alle presenza delle scolaresche degli istituti Comprensivi di Polignano a Mare, di Alte Autorità Civili e Militari, famigliari delle vittime Pugliesi scomparsi, Associazioni Civili e Militari.

Ore 11.45

 Corteo per raggiungimento  Monumento ai Caduti di Polignano a Mare(BA)

-Alza Bandiera e deposizione corona d’alloro e cero della PACE - Saluti Autorità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….