LA GIORNATA DEL RICORDO -GLI ANGELI DI NASSIRYA E' DI TUTTE LE VITTIME DELLE MSSIONI DI PACE" - 3^ Edizione anno 2011


L'ASD Associazione PGS "Giovanni Paolo II" con il Patrocinio della Presidenza della Repubblica, Regione PUGLIA, Provincia di BARI, Comune di POLIGNANO A MARE Settore CULTURA, con la collaborazione dell'Arma dei CARABINIERI, con la Gentile Collaborazione dell'Ist. Prof. per i Serv. Alberghieri e Ristorazione I. P. S. S. A. R. Sezione distaccata di Polignano a Mare, EPOS Teatro, US POLIGNANO Calcio a 5 
presenta la III Edizione de:

LA GIORNATA DEL RICORDO - GLI ANGELI DI NASSIRYA E DI TUTTE LE VITTIME ITALIANE DELLE MISSIONI DI PACE.

MANIFESTAZIONE ABBINATA AI 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA

la nostra Associazione vuole ricordare nuovamente nella terza edizione Anno 2011 che cade nel 150 anni dell’Unità d’Italia, il tragico attentato di Nassirya ed i nuovi attentati che subiscono i nostri militari in Afghanistan, dal titolo LA GIORNATA DEL RICORDO “GLI ANGELI DI NASSIRYA E DI TUTTE LE VITTIME ITALIANE NELLE MISSIONI DI PACE ” dal 24 Ottobre al 2O Novembre p.v., dove in quel 12 Novembre 2003 la disumana logica della guerra fece scempio della persona umana, ma non riuscì a cancellare il grande patrimonio di umanità che i caduti di Nassirya avevano costruito con grande coraggio e pazienza, con passione, competenza è generosità.
Otto anni dopo tale patrimonio è sentito come vivo ed operante. Nel compito di valorizzarlo si specchia anche la missione di onorare, in modo degno e concreto, la memoria di coloro che hanno dato la vita per la causa della PACE. Ecco, allora, che più che mai ricorre l'obbligo del ricordo di chi ha sacrificato la propria vita cercando anche di superare la palude della retorica fine a se stessa. Il 12 novembre diventi occasione di discussione e confronto sulle prospettive di convivenza pacifica tra i popoli, sul ruolo che l'Italia e l'Europa possono ricoprire su questo terreno, oggi più che mai. Sarebbe un modo concreto per ringraziare e rendere onore davvero alla memoria delle vittime di Nassirya, Afghanistan e di tutte le vittime Italiane nelle missioni di Pace, la manifestazione consente di riflettere su una vicenda drammatica e sul sacrificio dei nostri militari all’estero, esaltando i valori più profondi dell’umanità.
PROGRAMMA

POLIVALENTE SPORTIVO "PALA GINO D'APRILE"

Dal 24 Ottobre al 16 Novembre Torneo interforze di Calcio a 5

2^ Memorial “GLI ANGELI DELLA PACE”
2^ Memorial Maresciallo Carlo DE TRIZIO.
1^ Memorial Caporal Magg. Luca SANNA

09 Novembre 2011 ore 10.00

SCUOLA MEDIA STATALE SARNELLI/DE DONATO
Auditorium "Sarnelli-De Donato
in collaborazioni con gli alunni 
Ist. Prof. per i Serv. Alberghieri e Ristorazione 

Proiezione film tematico 20 SIGARETTE


Lunedì 14 Novembre 2011

SCUOLA PRIMARIA DI SECONDO GRADO (ISTITUTO ALBERGHIERO)

MISSIONI DI PACE

Incontro tematico con le scolaresche dell'Ist. Prof. per i Serv. Alberghieri e Ristorazione Sezione distaccata di Polignano a Mare

Con la partecipazione dell'Arma dei CARABINIERI e famigliari delle vittime.


Giovedì 17 NOVEMBRE 2011

Sala Consiliare “Domenico MODUGNO” Ore 19.00

MOMENTO COMMEMORATIVO
IN ONORE DELL’ALPINO LUCA SANNA E DEL CARABINIERE CARLO DE TRIZIO

Con la partecipazione straordinaria delle famiglie dei Valorosi Eroi.

Serata abbinata ai 150 anni dell’Unità d’Italia.


Venerdì 18 NOVEMBRE 2011

CHIESA S.S. MEDICI COSMA E DAMIANO 

Ore 18:30

Celebrazione Eucaristica Solenne presieduta dal Parroco Don Pietro GORIZIANO in onore delle Vittime di Nassirya e delle Vittime Italiane all’Estero per Missioni ed operatori di Pace, alle presenza di Alte Autorità Civili e Militari, famigliari delle vittime Pugliesi scomparsi, Associazioni Civili e Militari.




Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

Giovanni Paolo II, i fratelli e le sorelle