Nel video messaggio di Francesco con l'intenzione di preghiera per il dicembre la denuncia per fermare la vendita di armi che finiscono nelle mani dei bambini-soldato. Tutelare la dignità dei minori.
“In questo mondo, che ha sviluppato le tecnologie più sofisticate, si vendono armi che finiscono nelle mani dei bambini-soldato”. E’ la denuncia di Papa Francesco, levata nel videomessaggio per l’Intenzione di preghiera del mese di dicembre. Bergoglio ribadisce l’urgenza di “fare tutto il possibile perché la dignità dei bambini sia rispettata e porre fine a questa forma di schiavitù”. Quindi, si rivolge a tutte le persone di buona volontà: “Chiunque tu sia – afferma il Papa – se sei commosso come me, ti chiedo di unirti a questa intenzione di preghiera: ‘Perché sia eliminata in ogni parte del mondo la piaga dei bambini-soldato’”. Il videomessaggio si apre con l’immagine buia di una persona che indossa una divisa militare e mette in mostra una cintura di proiettili; poi si toglie il fazzoletto che copre il volto e compare un bambino. Seguono immagini luminose con bimbi che giocano e vanno a scuola, pieni di gioia.
È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...
Commenti
Posta un commento