Passa ai contenuti principali

manifestazione a scopo benefico “Un sorriso per Adriana”


























la nostra Associazione in collaborazione con la CrisPier Accademy, e l’Ass. Il Sipario, il1° Giugno organizzano un torneo di burraco e serata danzante, presso il parco giochi Pinocchio di Polignano a Mare, a scopo benefico per ridare “Un sorriso ad Adriana”. Infatti i fondi raccolti saranno interamente devoluti alla famiglia Pascuccio. Purtroppo si è scoperto che il dolore di Adriana non è dovuto ad un urto o ad una cattiva postura che nei bambini di 10 anni è comune.
La verità è che si tratta di un tumore (osteosarcoma) che sta attaccando l’osso. Certamente si sa che martedì prossimo la famiglia di Adriana si deve recare a Firenze per la biopsia. Adriana sarà sottoposta ad un ciclo di chemioterapia per far ridurre la massa e poi ritornare a Firenze per l’operazione che servirà ad esportare questa massa tumorale. Per poter curare al meglio la bambina ci saranno molte spese per tutto l’iter che accompagna queste situazioni. Il papà di Adriana, quindi non potendole sostenere, chiede di fare in modo che Adriana possa tornare bambina e cancellare questo male che nessun essere umano innocente come i bambini dovrebbe conoscere. Chiede umilmente scusa, ma non può far altro che sperare anche nella mano d’aiuto di tutti. Di seguito le modalità per il bonifico on line o bancario
Bonifico On line o Bancario conto intestato a:
Pascuccio Antonio
UNICREDIT
IBAN IT26Q0200832974001292381528
CAUSALE: PER ADRIANA
PER VERSAMENTI TRAMITE TABACCHERIA SU CARTA PAYPAL:
N. CARTA: 5338 7501 0478 6050
INTESTATA A PASCUCCIO ANTONIO
SCADENZA CARTA: 10/15
CODICE FISCALE: PSCNTN68A27A509N
N. CARTA: 5338 7502 1916 5042
INTESTATA A: PASCUCCIO ANTONIO
SCADENZA CARTA: 10/17
CODICE FISCALE: PSCNTN68A27A509N
Per informazioni rivolgersi ai seguenti numeri: -3478823075 -3487197976 -080769117 -663181361

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….