Passa ai contenuti principali

4° Progetto Interculturale Internazionale Italia-Messico 2013 “Pino PASCALI visto dai bambini”



L’A.S.D. Associazione Giovanni Paolo II in sinergia con l’Associazione Messicana “El Zottano” in occasione del quarto progetto internazionale che lega i bambini di Polignano a Mare con i coetanei di Saltillo (Messico) presenta: “Pino PASCALI visto dai bambini”
I piccoli e i ragazzi delle due Associazioni sono legati da anni in gemellaggi di scambi interculturali, creano legami d’amicizia e di comunicazione attraverso l’arte, quest’anno scopriranno la conoscenza del noto artista polignanese Pino PASCALI, nella ricorrenza del 45° anniversario della sua scomparsa.  I ragazzi a cui è rivolto il progetto entreranno nel mondo dell’artista secondo una modalità che è insieme piacere e conoscenza, studio e gioco, i giovani potranno accostarsi così all’arte contemporanea attraverso i racconti è la realizzazione di opere che diventeranno gli strumenti per capire, leggere e interpretare le opere di Pino Pascali, artista profondamente mediterraneo che ben seppe coniugare i movimenti come l’arte povera e la pop art generando uno stile che ancora oggi risulta attuale. Le date sono quelle del 12 – 19 – 26 Gennaio 2013. Al Termine del progetto le opere realizzate partiranno per la prima mostra oltreoceano in Messico poi consecutivamente sarà realizzata una seconda a Polignano a Mare.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 3391674226.
Il progetto è riservato a  bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni.

la foto della premiazione del terzo progetto 2012 "Il Piccolo Principe"


Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

Vai Papa VAI!!! video dedicato a Giovanni Paolo II

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….