Passa ai contenuti principali

Alla nostra Associazione la Don Bosco Cup Categoria UNDER


























Si è svolto ieri (domenica 29 gennaio) presso i campetti di Specchia Sant'Oronzo il primo round della Don Bosco Cup organizzata dal Settore Sport della nostra Associazione in occasione della festività di SAN GIOVANNI BOSCO, in campo, la Cat. UNDER (nati 95,96,97,98,99) che ha visto la partecipazione dell'Oratorio ANSPI di San Sabino Lecce, dell'Oratorio ANSPI San Giorgio di Bitonto (BA) è della nostra Associazione PGS. Il tutto ha avuto inizio con la cerimonia d'apertura che ha visto tutti gli atleti con i rispettivi allenatori, educatori e dirigenti sfilare sul terreno di gioco dove è seguita la presentazione è la lettura da parte dei tre capitani delle rispettive squadre le preghiere inerenti alla giornata "  dell'Atleta" "dello Sportivo" "Grazie Signore", in conclusione il Presidente della nostra Associazione ha rivolto il Benvenuto ai partecipanti che ha dato l'apertura ufficiale al torneo. Le gare svolte in girone all'italiana, con grande correttezza e sportività dai parte dei ragazzi che hanno vissuto una vera e propria festa dello sport  ha visto i seguenti risultati:
  • San Sabino (LECCE) - San Giorgio (BITONTO)  4-5
  • San Sabino (LECCE)  - Giovanni Paolo II (POLIGNANO) 4-5
  • Giovanni Paolo II (POLIGNANO) -  San Giorgio (BITONTO)  9-4   
I risultati delle gare hanno determinato la vittoria del torneo della squadra Polignanese con 6 punti,  San Giorgio punti 3  San Sabino punti 0. Al termine delle gare si è svolta la cerimonia di chiusura con le rispettive premiazioni, il Presidente Giuseppe NARDULLI ha premiato  il piccolo Alessandro (otto anni) della squadra del San Sabino LECCE con il premio Don Bosco per l'Atleta più giovane e marcatore del torneo, il Tesoriere Daniela PEDOTE ha premiato il San Sabino di Lecce, Antonio DE LAURENTIS il San Giorgio Bitonto, invece la DON BOSCO CUP offerta dalla Direzione del HOTEL Ricevimenti San Tommaso è stata consegnata nelle mani del capitano dell'Associazione Polignanese dal Vice Presidente Vittoria LUISI, il Sig. Gianni BOVINO ha premiato  il Miglior Portiere e Giocatore del torneo, infine ha tutti i partecipanti è stata consegnata la medaglietta ufficiale della nostra Associazione raffigurante il Beato Giovanni Paolo II, a conclusione della cerimonia il Presidente ha nome dell'Associazione ha ringraziato tutti i partecipanti, ringraziando di cuore la Direzione di San Tommaso e Specchia Sant'Oronzo per la grande disponibilità offerta, Flavio OLIVA (Speaker della giornata), Antonio SARDANO , Vito PINTO, l'Azienda Agricola Annastasia, l'Azienda Agricola Fusella è tutti coloro che in ogni forma hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione dando l'appuntamento alla prossima edizione ai partecipanti è comunicando l'appuntamento per Giovedì 02 Febbraio  prossimo con la             DON BOSCO CUP ROSA riservata alla cat. Femminile è Domenica 05 per la Cat. Maturi.

qualche scatto della giornata, se vuoi vedere le foto entra nella pagina  Fotografie del Sito o diventa amico su Facebook dell'Associazione.


la DON BOSCO CUP

foto di gruppo

  

Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….