Passa ai contenuti principali

Stracittadina, in 200 corrono e pregano


Buon successo per la gara podistica organizzata dall’Associazione  PGS "Giovanni Paolo II" e dall’Atletica.

Oltre 200 atleti hanno partecipato domenica scorsa alla prima edizione della gara podistica non competitiva

“Corriamo e... insieme Lodiamo Dio per il dono di Giovanni Paolo II Beato”, organizzata dall’associazione PGS“Giovanni Paolo II” con il patrocinio del Comune di Polignano a Mare e in collaborazione con l’ASD Atletica Polignano. La gara si è svolta su un percorso di circa 10,8 km, con traguardi volanti in p.zza Giovanni Paolo II. Gli atleti, partiti da piazzale Marco Polo, hanno attraversato il lungomare Cristoforo Colombo, largo Grotta Ardito, via Garofalo, via Roma, piazza Garibaldi, via Martiri di Dogali, via Lepore per arrivare in piazza Giovanni Paolo II (giro di boa) e tornare presso piazzale Marco Polo attraverso viale Trieste, via Vito Cosimo Basile, via Sarnelli, via Don Luigi Sturzo e via Luigi Longo. Al termine della gara, i corridori hanno potuto usufruire delle docce del campo sportivo grazie alla disponibilità della Polimnia Calcio, nelle persone di Antonio Zupo e Raffaele Colagrande. Inoltre acqua e anguria per tutti gli atleti, che hanno ricevuto anche una retina di patate e una medaglietta con l’effige di Giovanni Paolo II. Non sono mancati i ringraziamenti al corpo della polizia municipale e alla comandante dott.ssa Maria Centrone, al servizio di protezione civile, alla Croce Santa Rita e alla PGS Puglia (di cui Giuseppe Nardulli – presidente dell’ass. “Giovanni Paolo II” – è da poco consigliere regionale e presidente provinciale PGS Bari). Quindi sono avvenute le premiazioni. Per i vincitori dei traguardi volanti: Mariantonia Lisi (Bitonto), Giacinto Carone (Polignano) e Luigi Zullo (di Santeramo in Colle, ma correva per una società di Civitanova Marche). Per la cat. donne: Mariantonia Lisi, Rosa Franco (Acquaviva), Claudia Cherubini (Bari). Per la cat. liberi: Francesco Lopedote (Polignano), Domenico Nobile (Polignano), Roberto Marzo (Polignano) e Nicola Milella. Per la cat. amatori: 1° Luigi Zullo (vincitore della gara, con premio messo a disposizione dalla presidenza del consiglio regionale dott. Onofrio Introna), 2° Paolo Gallizia (Monopoli), 3° Francesco Iacovazzi (Monopoli). Sono state anche consegnate delle targhe per le società con numerosi partecipanti all’Atletica Polignano, Atletica Monopoli e Atletica Conversano. Alla fine concerto live di Alessio Pellegrini e karaoke con Giuseppe Rizzo e Mavì, che ha cantato "La vita è un dono", canzone di Renato Zero dedicata a Giovanni Paolo II.
Giuseppe Grieco
Fonte: Fax del 27 agosto 2011

ALCUNI SCATTI DELLA GIORNATA IL RESTO DELLE FOTO LE TROVATE SULLA PAGINA FACEBOOK



IL VINCITORE DELLA CAT.AMATORI LUGI ZULLO (ATLETICA CIVITANOVA)

 L'ARRIVO DI ROSALINDA




Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

La nostra reliquia "ex sanguine" di San Giovanni Paolo II in pellegrinaggio a Turi

In pellegrinaggio a Turi la reliquia di San Giovanni Paolo II „ La reliquia 'Ex Sanguine' donata dall'Arcivescovo Metropolita di Cracovia all’Associazione Giovanni Paolo II e Parrocchia Santi Medici di Polignano sarà portata a Turi il prossimo 18 settembre. Turi si prepara ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che arriverà nella cittadina, presso la parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice, il prossimo 18 settembre. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e la presenza delle sue reliquie “è motivo di grande gioia e di rendimento di grazie; la sua santità dona speranza e ci spinge a rispondere con sempre maggiore fedeltà alla nostra vocazione cristiana”. Tale presenza offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo che ogni cristiano deve avere per essere autentico testimone di fede con coerenza e senza paura, così come lo fu Giovanni Paolo II. Si tratta di una reliquia “Ex Sanguine“ (di sangue) del Santo Giovanni Paol...

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….