Passa ai contenuti principali

PER NON DIMENTICARE CERIMONIA COMMEMORATIVA 40° ANNIVERSARIO STRAGE DI VIA FANI(1978-2018)




L’Associazione “Giovanni Paolo II” di Polignano a Mare intende commemorare il 40° Anniversario della strage di Via Fani, il sanguinoso attacco terroristico compiuto il mattino del 16 marzo 1978 in via Mario Fani a Roma da militanti delle Brigate Rosse, durante il quale fu sequestrato il Presidente della Democrazia Cristiana, l’On.le Aldo Moro e furono uccisi 5 uomini delle Forze dell'Ordine: 2 Carabinieri, Oreste Leonardi e Domenico Ricci e 3 Agenti di Polizia, Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino, componenti della sua scorta; il cadavere dell’On.le Aldo Moro venne ritrovato 55 giorni dopo nel bagagliaio di una macchina in via Michelangelo Caetani a Roma. La cerimonia commemorativa si terrà: VENERDI’ 16 MARZO 2018 alle ore 19,30 in Piazza Caduti di Via Fani presso la lapide dedicata all’On.le Aldo Moro e agli uomini della sua scorta. 

Alla cerimonia commemorativa parteciperanno autorità civili e militari ed alcuni studenti delle scuole cittadine. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

Vai Papa VAI!!! video dedicato a Giovanni Paolo II

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….