Passa ai contenuti principali

Al 4^ Open di Polignano a Mare, Corrado Ficco torna alla vittoria


Splendida giornata di sport organizzata dal settore sport della nostra Associazione.




























Con l'approssimarsi della stagione ufficiale, è diventato ormai una piacevole consuetudine, la disputa dell'Open di Polignano a Mare, patrocinato dall'Amministrazione Comunale, sotto l'organizzazione della Ass. Giovanni Paolo II di Giuseppe Nardulli e la consulenza tecnica del prof. Flavio Oliva e di Don Stefano Altavilla, nonchè della ASD TT M. LEMBO MONOPOLI, che ha messo a disposizione palestra e tavoli.
Pertanto il 19 di Agosto, dalle 15 alle 21, si è disputato un Torneo di discreto livello, aperto agli over 2001 Fitet ed ai non tesserati, fra cui c'erano alcuni ragazzini interessanti in ottica futura. 40 i partecipanti, che nella canicola della Palestra di Via San Marco, hanno dato vita ad un appassionante torneo.
Testa di serie n. 1 era Giorgio Palmisano, che è stato eliminato a sorpresa da Roberto Campanile, giocatore di casa, arrivato poi in semifinale.
Nutrita la partecipazione anche da fuori regione, con atleti della Campania e della Basilicata, che si sono distinti positivamente

Maurizio Candelmo del TT Avellino, ha infatti conseguito la piazza d'onore, perdendo la finale per 3 sets a 1 contro Corrado Ficco, che è apparso in netta risalita.
Terzo classificato ex-aequo l'inossidabile Giovanni Capobianco, mentre una targa speciale, il 1° Trofeo Karol Woytjla è andato al giocatore più corretto, nella persona di Mariano Renzo De Lorenzo.
Alle ore 20,30 l'assessore allo Sport di Polignano a Mare, dott. Giuseppe Modugno, ha premiato i primi 4 classificati, mentre a tutti i partecipanti è stato offerto un simpatico omaggio dello sponsor Block Shaft, acqua e biscotti Divella e snack della Puglialimentari.

prossimamente tutte le foto.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il significato del logo del Giubileo 2025: Pellegrini di speranza

  È stato presentato il logo del Giubileo 2025, scelto tra quasi trecento proposte. Un simbolo di speranza e fraternità che ci guiderà nel pellegrinaggio di fede dell’Anno Santo. Mentre fervono i preparativi per l’ Anno Santo 2025 , del quale è stato reso pubblico il ricchissimo calendario ed è stato eseguito per la prima volta l’inno, inizia a diffondersi anche il logo del Giubileo. Si tratta di un’immagine ricca di simbolismo, che rappresenta i temi centrali dell’Anno Santo: la speranza, la misericordia e la fraternità. Il logo è stato presentato il 28 giugno scorso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Regia del Palazzo Apostolico a Città del Vaticano, alla presenza di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, ed è stato accolto con favore da vescovi, sacerdoti e laici. In effetti si tratta di un’immagine semplice e universale, che può essere compresa da persone di tutte le culture e religioni, e racchiude un invito a tu...

Vai Papa VAI!!! video dedicato a Giovanni Paolo II

Le Reliquia "Ex-Capillis" di Madre Teresa in pellegrinaggio a Turi

La comunità parrocchiale di  Maria SS. Ausiliatrice annuncia con gioia la visita delle Reliquie (ex Capillis) di S. Teresa di Calcutta DOMENICA 11 MARZO 2018 . Abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla figura di  Madre Teresa , canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016, poiché è stata una donna che ha impegnato tutta la sua vita per testimoniare l’amore ed è stata l’amore di Dio in azione. La Reliquia ex-capillis (capelli) è stata donata dalla postulazione di Madre Teresa all' associazione Giovanni Paolo II in occasione del decennale e alla parrocchia SS. Medici di Polignano a Mare. Lei sintetizzava così la sua vita e la sua opera: So che noi siamo una goccia nell’oceano della miseria e della sofferenza umana, ma se non ci fosse neanche questa goccia, la miseria e le sofferenze umane sarebbero ancora più grandi….